• Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
↓
 

Sfogliando Poesia

Araba Fenice IL NOSTRO SITO POETICO

  • Home
  • APPUNTI DI METRICA
  • Buona Poesia a Tutti!
  • Istruzioni per pubblicare
  • Privacy Policy
  • Racconti
    • Alma
    • Due barche ormeggiate
    • IL Mio Ufo
    • L’ultimo immortale
    • Miracolo di Natale
    • Quello strano senso di espansione
    • Senza tregua (Thriller)
    • Sono l’amore che è in te
    • Viaggi della Fantasia
  • Ricordi…

Vetrina delle ultime 10 Opere Pubblicate
PER QUESTIONE DI VISIBILITA'
NON PIU' DI UN'OPERA AL GIORNO PER AUTORE

Questo Sito è lieto di ospitare valenti Autori, come nostro costume la fruibilità è gratuita
ma per meglio fornire buoni servizi non rifiutiamo eventuali donazioni a piacere, grazie!

Archivio tag: Luce

E tutto è racchiuso in un sospiro

Sfogliando Poesia Pubblicato il Luglio 23, 2023 da Rosetta SacchiLuglio 23, 2023avatar  
Post Views: Letture 121


Autore: Rosetta Sacchi


 

Avrei voluto essere contigua alla tua luce
baciare le pietre e il tuo cammino
e chiudere il cancello del giardino
di rose e viole e ciclamino
e di verdi aiuole ai piedi d’un albero
il cui nome più io non so dire

Avrei voluto prendere il treno
un dì lontano tra mille dubbi
timori ed interrogativi
E giungere alla tua dimora
come per caso
stupirmi della mia sorpresa

Che ardua impresa
quella mai compiuta
come la tua col solo tuo pensiero
fisso ai binari
e i piedi in altra direzione dove
il tuo mondo le regole dettava

Nessun cielo è testimone dei nostri sogni
se non a nord e a sud l’aereo spazio
pregno di differenti solitudini
e di lune e stelle che hanno il nome
che noi diamo con estrema convinzione
e il più delle volte errato…

Amore che più non comprendi
delle parole il suono e neppure il senso
il tempo è tutto tuo ed è infinito
Caronte dall’altra sponda mi sorride
mentre lievita nell’aria
un desiderio anomalo di quiete.

E tutto è racchiuso in un sospiro.

 

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con cammino,Infinito,Luce,pensiero,quiete,sorpresa,treno | Lascia un commento

Cammino

Sfogliando Poesia Pubblicato il Giugno 11, 2023 da Rosetta SacchiGiugno 11, 2023avatar  
Post Views: Letture 84


Autore: Rosetta Sacchi


Cammino
m’accompagnano i pensieri
con la pioggia fine
e un filo d’aria tra i capelli

Vado piano
lo sguardo in basso
attenta alle lumache
sul ciglio debordate

Tornano lontani lampi
in questo tempo scialbo
di pene e d’abitudini
di rinnovati inganni

Silenziose tempeste
fragor d’altri suoni.
M’attende un altro giorno
d’incognite e di nodi

La mano sfiora il muro
la stanza prende luce
smorzano i pensieri.
Si spengono d’un tratto.

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con lampi,Luce,Pensieri,Pioggia,tempeste | Lascia un commento

Anima mia risorgi!

Sfogliando Poesia Pubblicato il Maggio 16, 2023 da Rosetta SacchiMaggio 16, 2023avatar  
Post Views: Letture 102


Autore: Rosetta Sacchi


C’è ancora luce in cielo
e il sole che assiso tra le nubi  timido sorride
e gocciole  che scivolano dai rami
e ancora un rincorrersi di  stille sopra i vetri.

Imploro pace dal delirante sogno
che conduca celere all’oblio.
Anima mia trafitta mille volte
Anima tesa alla speranza e spenta

_ ravvolta tra i suoi cenci_
in solitario canto una notte d’inverno e d’inganni
quando il verbo fallace
m’oscurò eterno un viso e l’agognata voce…

Anima mia inquieta e peregrina
nel tuo giro d’ombre e di spine!
Anima tempestosa e mite nei tuoi sottili arcobaleni,
Anima mia non cedere, risorgi!

 

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con Luce,oblio,Sogno,speranza,voce | Lascia un commento

Forse era per far tacere il tuo inferno

Sfogliando Poesia Pubblicato il Aprile 6, 2023 da Rosetta SacchiAprile 6, 2023avatar 4
Post Views: Letture 147


Autore: Rosetta Sacchi


Forse era per far tacere il tuo inferno
e il dolore crescente per quel morbo estremo
che t’addentrasti per quella selva oscura
e nell’ardua impresa di tradurre i canti
nel dialetto della nostra terra?

Era per non pensare
per tenere a freno il desiderio d’una vita
libera di muoversi e celermente
sulle proprie gambe
e di riavvolgere le sue memorie serenamente
per il tempo tiranno e sempre un passo più avanti,
fugace e menzognero?

O forse perché l’afflato di quel tuo “esser niente”,
declamato lì sulla soglia,
in piena consapevolezza della potenza del Pensiero
è in realtà nuovo germoglio
in una primavera che ha deciso di cancellare ogni illusione
per condurti alla vera Luce?

P.S. In memoria di Ugo D’Ugo scomparso il 25 marzo 2023

Pubblicato in Dedicata,Poesia | Contrassegnato con dolore,inferno,Luce,morbo,tempo | 4 Commenti

Sovente mi scorgo

Sfogliando Poesia Pubblicato il Febbraio 23, 2023 da mp47pasquinoFebbraio 23, 2023avatar 2
Post Views: Letture 177


Autore: mp47pasquino


Deh
che son prostro
m’accingo guardingo
m’attendo che il mostro
si stanchi e rimanga solingo

M’attardo
frequente mi guardo
riflesso, sovente mi scorgo
diverso e mi porgo
vetrina di me inattesa
l’ombra che sembra la mia
la vedo che allunga distesa
e scimmiotta disegni
saltella sui muri e par che si siede
chinata si pone sul marciapiede

Eppur di grigio
matura e s’avvince
da emerito mostro il dispregio
trapela da quel gran naso
che pare Pinocchio
la fata Turchina ed il cocchio
ed i corvi impettiti
a contemplare di nero vestiti

Trasale singhiozzo
m’avvolge sospiro strabuzzo
vedendo quell’ombra di pazzo
trepida e trema, svolazza
la mia anima in pena
accendo la luce
e spengo quell’ombra
che sembra un rapace!

Poesia scritta il 21/06/2012

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con Fata,Luce,Ombra,Pazzo,Pinocchio,Rapace | 2 Commenti

Così volle il destino

Sfogliando Poesia Pubblicato il Febbraio 8, 2023 da Maria LuisaFebbraio 9, 2023avatar 2
Post Views: Letture 230



Autore: Maria Luisa Bandiera 


E di quel figlio
la cui presenza ancor vorrei,
or mi sovviene dei bei momenti
quand’egli come rosa di maggio
s’apriva alla luce della vita,
una rosa scarlatta per me,
d’amore pieno intrisa!

Il suo respiro lieve
al cuor vicino, mi nutriva,
com’io nutrivo lui al seno.
Non esistevano più autunni
alternati a primavere
perché la vita scivolava felice
tra le calde estati.

Persino l’inverno, amorevole,
offriva di sé i suoi piccoli tepori,
ma poi calò per sempre la notte
ad oscurare i giorni sul di lui capo
in quell’ottobre d’autunno
a compiersi il suo fato ….
Volava allora lui nell’infinita luce.

Pubblicato in Ricordi | Contrassegnato con Amore,Autunno,estati,figlio,infiito,Luce,maggio,primavera,Vita | 2 Commenti

I tuoi occhi

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 24, 2023 da PasquinoGennaio 24, 2023avatar  
Post Views: Letture 236

 


Autore: mp47pasquino


Tragico
penetra quel buio
tua pupilla nera, mentre vacuo
muoio tra gli specchi,
scende e mi pervade
palpebra a lavare e monda
luce che m’invade
e poi mi sgronda.

Non v’è luce al pianto
né rumor di vento
né pioggia, schianto
si, mentre volgo occhi
al disincanto
e muoio tra l’indifferenza
mentre tu mi guardi.

Eppur tu m’ardi
qui nel petto ad infervorire
tocchi secchi, castra,
quel rimbombar ch’è li a ferire
mentre tu ti specchi
in questo mio morire.

Poesia scritta il 07/01/2012

Pubblicato in Amore,Poesia | Contrassegnato con Buoi,Luce,Pianto Indifferenza,Pupilla,Sgronda | Lascia un commento

IL TRISTE VELO

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 23, 2023 da Liana GiovagniniGennaio 23, 2023avatar  
Post Views: Letture 195

 

 


Autore: Liana Giovagnini


Domani è già ieri
tanto veloce fugge
il tempo dei giorni felici.
Ore brevi, intense
come una vita intera
seguite a lungo
da siepe fitta di buio
dove né contatto d’amore
né chiarore d’alba
dissolvono la nebbia.
Invano a ritroso vado
nei ricordi radiosi :
mi sveglio e realizzo
ch’ero in altro pianeta.
Il ritorno è pacato,
serena la mente,
il silenzio la sua culla.
All’imbrunire
da un orizzonte nuovo
strali di luce
vincono la cortina nera
promettendo un altro domani.
Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con Amore,Giorni,Imbrunire,Luce,Nebbia,Pianeta,tempo | Lascia un commento

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Recent Posts

  • Tramonto
  • Ti ho nel cuore
  • Resisti
  • Dalla finestra
  • Se saprai starmi vicina

Pubblicazioni più viste

  • Il fuoco d’inverno
  • Erba amara
  • La Vita s’è sgranata
  • Il tempo nella memoria
  • PETIT QUINZE

Recent Comments

  1. La Passionaria su Se saprai starmi vicina
  2. Elena Artaserse su Se saprai starmi vicina
  3. Elena Artaserse su PETIT QUINZE
  4. La Passionaria su Colori d’autunno
  5. La Passionaria su Nella mente, tu!

I Post più visti

  1. La Croce (mp47pasquino) (1.253)
  2. Venite a me (Saverio Chiti) (872)
  3. Il tempo passa (Maria Luisa) (829)
  4. Le Scarpe (mp47pasquino) (826)
  5. MERIGGIO (Liana Giovagnini) (710)
  6. Ti ho cercato (Anna Luce Buffone) (611)
  7. A fridda negghia passa a manu ‘e lavuri (Rasimaco) (565)
  8. Noi anime inquiete (Elena Artaserse) (517)
  9. AUTUNNO (Gabriella Afa) (471)
  10. Ho cercato (Rasimaco) (454)
E' del sentor che vago
al dorso ch'è piegato nego
tempo ed uso ed il tempo prego
che passi  ed ognor collego
amore e tempo e non rinnego

Azzurra e Selvaggia. Quale arcano motivo accomuna la storia di queste tre giovani donne che pare condividano anche lo stesso tragico destino? Vite che spese nel tentativo di lenire le sofferenze del prossimo diventano incolpevoli vittime dell’oscurantismo dominante il medioevo. Tre storie, che s’intersecano attraverso i secoli, di giovani donne ancora molto acerbe dal punto di vista fisico, eppure, così avide di conoscenza. Tre avvenenti fanciulle relegate, alla fine, nell’ingiusto ruolo di streghe e condannate così a una tragica fine. Soprusi, sevizie e violenze gratuite in un periodo in cui la figura femminile era estremamente sottovalutata o, nel migliore dei casi, considerata alla stregua di un soprammobile. Ma Azzurra Selvaggia, l’ultima delle protagoniste, non ci sta a essere considerata un ninnolo ornamentale. La giovane segue gli insegnamenti di Adamantine, la Strega dell’Antro Infido. Sarà proprio Adamantine, sapiente druido di un antico monastero, a indicarle la via della conoscenza. Ma la strega, che costringe a sua insaputa la ragazza a una vita da eremita e lontana da ogni civiltà, nasconde anche un orribile segreto e toccherà proprio ad Azzurra Selvaggia svelare i misteri che la donna cela con grande accortezza. Tre vite connesse per sempre attraverso un legame che non può dissolversi nel tempo, con altrettante storie ricche di avventure e colpi di scena, ma anche un intreccio fantasy, nella parte conclusiva, del tutto inatteso.

https://pavedizioni.it/prodotto/come-laraba-fenice?fbclid=IwAR0idbxRIBCy9A2WsUiUloj4FEqsDjKObRxXAuOtTqXIGelMb3Oo9ONtnK4

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • APPUNTI DI METRICA
  • Buona Poesia a Tutti!
  • Istruzioni per pubblicare
  • Privacy Policy
  • Racconti
    • Alma
    • Due barche ormeggiate
    • IL Mio Ufo
    • L'ultimo immortale
    • Miracolo di Natale
    • Quello strano senso di espansione
    • Senza tregua (Thriller)
    • Sono l'amore che è in te
    • Viaggi della Fantasia
  • Ricordi...

  • Tramonto
  • Ti ho nel cuore
  • Resisti
  • Dalla finestra
  • Se saprai starmi vicina

Questo Sito poetico esiste e viene alimentato dalla mia/nostra passione personale che forte del Nostro credo, viene condivido con altri Autori la nostra stessa passione, Passione che da sola non basta a sostenere il Sito Poetico attivo e funzionante e questo mio scritto va a chi pensa anche solo di poter dare senza alcun obbligo un proprio obolo a titolo di mantenere il Sito stesso efficiente ed attivo...chiunque pensa di poterlo fare, mi contatti in privato, Grazie...
sfogliandopoesia@gmail.com

Pasquale Rea Martino
Come d'albor si caldo giace
un pensier che nasce piace
in elevar d'umano dona se sagace
quel nitor che d'intimo è verace!

Pensieri poetici
titolo: Poetare ad oltranza
genere: fantasia
autore: mp47pasquino
Sgusciano in alternar carnieri
probi, vati e bracconieri
d'un carosello girano le fiere
a parar se stanti in ombra di bandiere
volgerossi alquanto di brandelli
parole, pensierini ricchi di fardelli
parole variegate e tese, univoche
vestite, etichettate a volte sciocche
ma tutto è poetar se l'arte vige
e somma sentimento e dote predilige
è il senso musicale l'enfasi del canto
di un poetar che piace tanto!

Buona Poesia a Tutti!
https://www.sfogliandopoesia.com/

La Poesia oggi è o forse dovrei dire dovrebbe essere: parola dipinta d'armonia, assonanze verbali in vibrate attinenze e musicalità, sonorità e metafore in similitudini tra le più armoniose, dove rime o metrica possono anche non esserci, scrivere è un'arte dove ognuno possiede: tela colori e pennelli, ma l'estro, la qualità e la bellezza non sono purtroppo alla portata di tutti!

E' dovere di ognuno celebrarne le lodi ed ognuno liberamente si esprima secondo il proprio intelletto e di certo sappiamo che essere “Poeta” è da pochi, ma poetare ed esprimersi secondo canoni i più puliti possibili fa si che ognuno possa elevarsi all'arte della fantasia e della bellezza della parola!

Mp47pasquino

googlee99c5b9887ae1fc5.html

Archives

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Categories

  • Acrostico
  • Amicizia
  • Amore
  • Anafora
  • Dedicata
  • Divagando
  • Erotismo
  • evoluzione Donna
  • Fantasia
  • Fantastica Realtà
  • Giorno della Memoria
  • haiku
  • I giorni della Merla
  • Impressioni
  • Introspezione
  • Natura
  • Petit Onze
  • Piccoli Racconti
  • Poesia
  • Poesia Breve
  • Poesia prosastica
  • Preghiera
  • Racconto
  • Resilienza
  • Ricordi
  • Riflessioni
  • Rima baciata
  • Senza categoria
  • Sociale
  • Solidarietà
  • Umanità
  • Uncategorized
  • Vernacolo
  • Vernacolo romanesco
  • Video Poesia
©2023 - Sfogliando Poesia - Weaver Xtreme Theme Privacy Policy
↑
Verified by MonsterInsights