↓
 

Sfogliando Poesia

Araba Fenice IL NOSTRO SITO POETICO

Sfogliando Poesia
  • Home
  • APPUNTI DI METRICA
  • Buona Poesia a Tutti!
  • Istruzioni per pubblicare
  • Privacy Policy
  • Racconti
    • Alma
    • IL Mio Ufo
    • Miracolo di Natale
    • Quello strano senso di espansione
    • Senza tregua (Thriller)
    • Sono l’amore che è in te
    • Viaggi della Fantasia

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Dolce e salato

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 23, 2023 da ArdovalGennaio 26, 2023  
Post Views: Letture 79


Autore: Ardoval


Il fiume scendeva a valle,
per bagnarsi di mare,
ma le onde si fecero muro,
alte da fare il cielo  scuro,
per impedire che il salato
venisse dal dolce toccato.
Allora il signore della montagna,
che aveva una pecora per coperta
e un’asina per bere latte,
respirò il suo alito di neve,
addosso al mondo intero.

Così, quando il sole giallo
la bianca scorza sciolse,
tutte le onde del mare
si bagnarono d’acqua dolce.

 

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Poesia,Riflessioni | Contrassegnato con Asina,Dolce,fiume,Mare,montagna,Neve,Salato,signore,Sole | Lascia un commento

IL TRISTE VELO

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 23, 2023 da Liana GiovagniniGennaio 23, 2023  
Post Views: Letture 92

 

 


Autore: Liana Giovagnini


Domani è già ieri
tanto veloce fugge
il tempo dei giorni felici.
Ore brevi, intense
come una vita intera
seguite a lungo
da siepe fitta di buio
dove né contatto d’amore
né chiarore d’alba
dissolvono la nebbia.
Invano a ritroso vado
nei ricordi radiosi :
mi sveglio e realizzo
ch’ero in altro pianeta.
Il ritorno è pacato,
serena la mente,
il silenzio la sua culla.
All’imbrunire
da un orizzonte nuovo
strali di luce
vincono la cortina nera
promettendo un altro domani.

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con Amore,Giorni,Imbrunire,Luce,Nebbia,Pianeta,tempo | Lascia un commento

Nella notte scrivo

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 22, 2023 da Gabriella AfaGennaio 22, 2023  
Post Views: Letture 87

 


Autore: Gabriella Afa


 

Amo la notte che mi dona le ali degli angeli
la notte è la mia penna
e il cielo è l’inchiostro indelebile per le mie emozioni.

Dipingo le parole
le coloro intrecciandole tra loro
le prendo per mano portandole
là dove vuole il cuore.

Con le parole posso volare
arrivare là dove mai potrei
con le mie spoglie mortali
e nell’ombra le immagini
sono più vive nette quasi reali
e i miei sensi all’erta
raccolgono ogni scintilla
ogni sfumatura ogni sussurro
e così…

notte dopo notte
ad ogni alba tornando a me
sono ricca di nuovi sogni
dolce compagnia
per i miei paesaggi di vita.

E così rubo il respiro di chi parla
i sogni gli affanni
e l’anima mia splende invocando
il calore dell’oggi del domani del sempre.

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Lascia un commento

LE ROSE

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 21, 2023 da Liana GiovagniniGennaio 21, 2023 2
Post Views: Letture 105


Autore: Liana Giovagnini


Anche la neve accarezza le rose
e anch’io, giovane rosa,
ricordo le dolci carezze
a lambire gli occhi socchiusi.
Le spine non sono che il frutto
comparso più tardi nel tempo,
quel tempo che passa e trasforma,
che spesso incappa maldestro
su ostacoli e nodi inattesi
così che la rosa si muta
in un fusto aspro e spinoso
cui solo resta il ricordo
d’un antico profumo di rosa.
LIANA GIOVAGNINI 2022

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Poesia | 2 Commenti

Angeli

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 21, 2023 da Imma TellyGennaio 21, 2023 3
Post Views: Letture 86

cropped-310063951_3315702178711947_4314054514290181138_n.jpg

 


Autore: Imma Telly


Angeli soffiano Piume
D’ incanto e neve.
Volano-bassi.
Sulle nostre lacrime e piaghe.
Pietosi stendono
Sulla pelle dell’ anima.
Il loro mistico unguento.
-Cantano-
Oltre ogni limite e tempo.
Delle nostre lacrime.
Ne fanno Corona di Perle.
-Danzano-
Nell’abbraccio di tutto
l’ Universo.
Miriadi di stelle
Piovono
Sulla misera Terra.

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Introspezione,Poesia | 3 Commenti

la pazienza

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 19, 2023 da Massimo RozziGennaio 19, 2023  
Post Views: Letture 103

 


Autore: Massimo Rozzi


lo so come quel vecchio,
strimpella col ditone forte, forte,
pensando di non commettere errori.

Piccolino già oltre la nuca,
dominavo gli amici come chioccia,
governavo sui bimbi, quelli veri.

Eco ancora una mamma, stupida,
alla tua età giochi ancora,
ma avevo solo 7 anni.

Chiedo pazienza  poco sale assorbivo,
così crescevo solo in altezza,
senza allargare numeri di neuroni.

Eccolo qui a commettere errori,
nella mia eterna lotta contro
tecnologie che rosicchiano la polvere.

Scrivo di getto, l’emozione,
la mia amica su cui
colmo le ore del diletto.

 

 

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Poesia | Lascia un commento

L’Inno della Speranza

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 19, 2023 da Anna Luce BuffoneGennaio 19, 2023 2
Post Views: Letture 88

 


Autore: Anna Luce Buffone


Dove sei trombettista,
Che suonavi la ritirata
E, dedicavi l inno alla patria
Alla tua amorosa ?
Vedo solo un asta vacillante,
Dove in cima sventola il tricolore !
Sventola all urlo
Disperato e sofferente dei suoi figli…
Sventola alle parole dette,
Alle promesse invane !
Questo peso ti sta piegando,
Ma una bandiera eretta,
Sventola con dignità ,
E, guarda verso il firmamento,
Dove, solo una stella,
La più luminosa
Ci guida e ci dà speranza !
Tirati su , asta,
Non cedere al peso di queste tragedie
E disumane sofferenze…
Ti imploriamo…
Tieni su il nostro tricolore!
Trombettista, suona ancora,
L inno alla patria e della speranza,
Ai tuoi fratelli !!!!

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Dedicata,Poesia,Sociale,Solidarietà | Contrassegnato con Asta,Fratelli,Inno,Patria,Tricolore | 2 Commenti

Che dir di me (un giorno)

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 19, 2023 da mp47pasquinoGennaio 19, 2023  
Post Views: Letture 91


Autore: mp47pasquino


 

Che dir di me,
se al corpo tuo l’ardor
che un giorno esplose, dentro germe
ch’è d’animale lo sbuffare dalle nari
che di furor t’avvinse
e di brandir quel sesso ancor ne muore.

Non è più gioco
quel carezzar d’un soffio
che lingua scenda ancora un poco
a leder pelle a lambir ancor quel graffio.

Che dir di me
se fremo alquanto all’epitaffio
se torno ai baci e poi mi schianto
se poi l’ansimar di maschio
ed il brandir sussulto mi fregia di passione.

Che dir di me
dell’egoismo dentro che ribolle
dell’ossessione che trasforma pelle
e ne diffonde orge da dimenticare.

Che dir di me
dei tempi lunghi dell’attesa
infervorati dalla bramosia
e il gioco delle parti inverse
e l’ampia libertà di cavalcare
un giorno.

Che dir di me
oggi, che non più vero,
oggi che…
ti racconto quei sogni che hai vissuto
mi mancano quei giorni, son sincero
averti mia e scimmiottare sesso
privarti del fiato ad ansimare
quasi,
mi sento in colpa averti dato
quel troppo a sopportare.

che oggi non saprei
eroe del tempo, dove poter ricominciare.

Poesia scritta il 16/09/2010

 

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Amore,Erotismo,Poesia | Contrassegnato con Amore,Bramosia,Cavalcare,Gioco,Passione,Scimmiottare,Sesso,Soffio | Lascia un commento

Vorrei scrivere un sogno

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 18, 2023 da Sergio CamelliniGennaio 18, 2023  
Post Views: Letture 84

 

 


Autore: Sergio Camellini




Vorrei scrivere un sogno
con penna d’amore
che ci portasse là,
poiché v’è libertà
anche s’adombra il vero;

è la fantastica
spontaneità
dello spirito onirico.

E’ la creazione
dell’assurdo
che sfiora il paradosso
nell’attesa agognata
d’una magica realtà,

dai,
rompiamo gli indugi…
andiamo là?

Share this…
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
Pubblicato in Poesia | Lascia un commento

Scribacchino.

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 18, 2023 da Massimo RozziGennaio 18, 2023  
Post Views: Letture 76



Autore: Massimo Rozzi


Il silenzio della sera incubo
come demone di un romanzo
letto aspettando in branda stanco.

Noia fuggi da questo corpo,
oggi voglio ridere del coraggio;
rubo parole solari alla fantasia.

Rincorro la libertà delmpomeriggio,
occhi al cielo inseguendo nuvole
nella loro copertura al cielo.

Il primo imput sull’alba,
una scia, ridevo, comparando pittori
che rifiniscono il loro sudore.

Senza stelle in questo campo,
fuggo l’oscurità che avvolge
in questo incontro al buio.

Non sento il freddo incombente,
ubriaco di solitudine affogo ansie
in una risata di pazzia.

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    

Recent Posts

  • PUGNI CHIUSI
  • Il Volo
  • Penombre di un Olocausto
  • Sepolcri Imbiancati
  • Un solo binario

Recent Comments

  1. Anna Lucia Buffone su Penombre di un Olocausto
  2. Anna Lucia Buffone su Sepolcri Imbiancati
  3. Pasquino su Un solo binario
  4. Liana Giovagnini su Angeli
  5. Liana Giovagnini su LE ROSE

I Post più visti

  1. La Croce (mp47pasquino) (983)
      Autore: mp47pasquino Immagini del tempo Saran mie, schegge di vita insulse al mondo... vagano ricordi strambi echeggiano perenni all'udito che ormai spento più non sente grido... che si dirà domani quando la coscienza partorirà rimedio... tutto è stato vano, <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/18/scribacchino/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  2. Il temporale (Ardoval) (784)
    Cade la pioggia, sulle menzogne dei potenti che si riempiono di ricchezze con le braccia della povera gente. Cade la pioggia, sopra le storie dei popoli che potrebbero incontrarsi, se privi di pregiudizi e di rancore. Cade la pioggia, sulla <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/18/scribacchino/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  3. La leggera innocenza (Ardoval) (718)
    La luna era appesa ad un un'aquilone, oltre l'orizzonte, mentre le onde giocavano a nascondino, sotto il mare. Un bambino stringeva forte il filo dell'aquilone, per non lasciarselo sfuggire, ma il vento era forte e voleva portarselo via. Stringeva stringeva <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/18/scribacchino/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  4. Venite a me (Saverio Chiti) (687)
    Autore: Saverio Chiti Venite a me oh minuscole gocce come pioggia fina venite a me che dell’ arsura or me moro... Venite a me stille divine a placar si tanta sete che mi divora or la gola... Venite a me <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/18/scribacchino/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  5. Le Scarpe (mp47pasquino) (652)
    Autore: mp47pasquino "Divagando" Fa coppia al passo segue, sempre senza lesinare poggiando la sua piana che si sdoppia a rincorrer l'altra nell'andare a spasso. Gemelle seppur diverse vanno divagando in via a vederle sembrano sorelle che si fanno compagnia anche <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/18/scribacchino/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  6. Il tempo passa (Maria Luisa Bandiera) (644)
    Autore: Maria Luisa Bandiera  È rimasto impigliato tra le dita il sentor d’amore e adagiato morbidamente s’è cullato nei miei sorrisi senza notare il tempo che passava ed anche un refolo passava tra i capelli mentre io mi trastullavo del <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/18/scribacchino/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  7. MERIGGIO (Liana Giovagnini) (477)
      Autore: Liana Giovagnini Rimescolando i pensieri smarrita vago qua e là rimuginando e più vado in profondo più tutta mi avvolge penetrante quella malinconia densa della sorte ambigua che dà e che toglie secondo il suo capriccio, indifferente se <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/18/scribacchino/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  8. A fridda negghia passa a manu ‘e lavuri (Rasimaco) (400)
    Autore: Rasi Maco S'aisa ri malincunia u mè cantu 'ntà nù spicu appinnuliuni sugnu e dintra 'on pugnu chiusu strinciu 'u tò pinseri agghisannu 'u miu a priari ddu tunnu 'i celu unni s'astuta u focu e 'a luci nasci. <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/18/scribacchino/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  9. Ti ho cercato (Anna Luce Buffone) (384)
      Autore: Anna Luce Buffone Ti ho cercato, Ti cerco ancora.. Ovunque si perde il mio sguardo, Ove si delimita la mia speranza, La speranza di io e TE! E, ogni momento di attrazione vissuto, Rivive nei miei ricordi, Attimo <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/18/scribacchino/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  10. Noi anime inquiete (Elena Artaserse) (356)
    Autore: Elena Artaserse E tutto divenne cosi fragile come quei legami fraterni vissuti da lontano che non avranno modo di crescere in futuro. Come le nostre voci ridotte ad un sussurro per poi perdersi nel silenzio di messaggi muti. E <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/18/scribacchino/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
Azzurra e Selvaggia. Quale arcano motivo accomuna la storia di queste tre giovani donne che pare condividano anche lo stesso tragico destino? Vite che spese nel tentativo di lenire le sofferenze del prossimo diventano incolpevoli vittime dell’oscurantismo dominante il medioevo. Tre storie, che s’intersecano attraverso i secoli, di giovani donne ancora molto acerbe dal punto di vista fisico, eppure, così avide di conoscenza. Tre avvenenti fanciulle relegate, alla fine, nell’ingiusto ruolo di streghe e condannate così a una tragica fine. Soprusi, sevizie e violenze gratuite in un periodo in cui la figura femminile era estremamente sottovalutata o, nel migliore dei casi, considerata alla stregua di un soprammobile. Ma Azzurra Selvaggia, l’ultima delle protagoniste, non ci sta a essere considerata un ninnolo ornamentale. La giovane segue gli insegnamenti di Adamantine, la Strega dell’Antro Infido. Sarà proprio Adamantine, sapiente druido di un antico monastero, a indicarle la via della conoscenza. Ma la strega, che costringe a sua insaputa la ragazza a una vita da eremita e lontana da ogni civiltà, nasconde anche un orribile segreto e toccherà proprio ad Azzurra Selvaggia svelare i misteri che la donna cela con grande accortezza. Tre vite connesse per sempre attraverso un legame che non può dissolversi nel tempo, con altrettante storie ricche di avventure e colpi di scena, ma anche un intreccio fantasy, nella parte conclusiva, del tutto inatteso.

https://pavedizioni.it/prodotto/come-laraba-fenice?fbclid=IwAR0idbxRIBCy9A2WsUiUloj4FEqsDjKObRxXAuOtTqXIGelMb3Oo9ONtnK4

Share this...
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin

LA POESIA PIU' LETTA

La Croce

Gennaio 8, 2023 mp47pasquino

 Post Views: Letture 873

Titolo: La Croce

Autore: mp47pasquino
Immagini del tempo
Saran mie,
schegge di vita
insulse al mondo…
vagano ricordi strambi
echeggiano perenni
all’udito
che ormai spento
più non sente grido…
che si dirà
domani
quando la coscienza
partorirà rimedio…
tutto è stato vano,
tutto si è compiuto
e nulla è valso…
ammirami
tu che sei vicino
tocca l’ipoderma secca
che
nelle mie mani crepa pelle
e perseguita dolente…
ora le palme sono aperte
giungimi,
che grideremo all’unisono
contro questo scempio.
Partorirà una donna
Un bimbo
Quel giorno,
il vagito possente inonderà
gli uditi
gli uomini tutti,
annichiliti
saluteranno senza sapere,
accorreranno ai suoi vagiti…
ma non sarà giustizia
non sarà dolenza
triste chi vorrà indulgenza
s’accoglierà quel nato
in culle di mestizia…
or vienimi vicino
sono stanco…
stanco,
di portare questa croce
troppi mi hanno malmenato
con preghiere e litanie
questo è il vaticinio…
da oggi porterà la croce
chi mi ha costretto a brandire un muro…
Poesia scritta il 29/

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • APPUNTI DI METRICA
  • Buona Poesia a Tutti!
  • Istruzioni per pubblicare
  • Privacy Policy
  • Racconti
    • Alma
    • IL Mio Ufo
    • Miracolo di Natale
    • Quello strano senso di espansione
    • Senza tregua (Thriller)
    • Sono l'amore che è in te
    • Viaggi della Fantasia

  • PUGNI CHIUSI
  • Il Volo
  • Penombre di un Olocausto
  • Sepolcri Imbiancati
  • Un solo binario

Questo Sito poetico esiste e viene alimentato dalla mia/nostra passione personale che forte del Nostro credo, viene condivido con altri Autori la nostra stessa passione, Passione che da sola non basta a sostenere il Sito Poetico attivo e funzionante e questo mio scritto va a chi pensa anche solo di poter dare senza alcun obbligo un proprio obolo a titolo di mantenere il Sito stesso efficiente ed attivo...chiunque pensa di poterlo fare, mi contatti in privato, Grazie...
sfogliandopoesia@gmail.com

Pasquale Rea Martino
Come d'albor si caldo giace
un pensier che nasce piace
in elevar d'umano dona se sagace
quel nitor che d'intimo è verace!

Pensieri poetici
titolo: Poetare ad oltranza
genere: fantasia
autore: mp47pasquino
Sgusciano in alternar carnieri
probi, vati e bracconieri
d'un carosello girano le fiere
a parar se stanti in ombra di bandiere
volgerossi alquanto di brandelli
parole, pensierini ricchi di fardelli
parole variegate e tese, univoche
vestite, etichettate a volte sciocche
ma tutto è poetar se l'arte vige
e somma sentimento e dote predilige
è il senso musicale l'enfasi del canto
di un poetar che piace tanto!

Buona Poesia a Tutti!
https://www.sfogliandopoesia.com/

La Poesia oggi è o forse dovrei dire dovrebbe essere: parola dipinta d'armonia, assonanze verbali in vibrate attinenze e musicalità, sonorità e metafore in similitudini tra le più armoniose, dove rime o metrica possono anche non esserci, scrivere è un'arte dove ognuno possiede: tela colori e pennelli, ma l'estro, la qualità e la bellezza non sono purtroppo alla portata di tutti!

E' dovere di ognuno celebrarne le lodi ed ognuno liberamente si esprima secondo il proprio intelletto e di certo sappiamo che essere “Poeta” è da pochi, ma poetare ed esprimersi secondo canoni i più puliti possibili fa si che ognuno possa elevarsi all'arte della fantasia e della bellezza della parola!

Mp47pasquino

Archives

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Categories

  • Acrostico
  • Amore
  • Dedicata
  • Divagando
  • Erotismo
  • evoluzione Donna
  • Fantasia
  • Fantastica Realtà
  • Giorno della Memoria
  • Impressioni
  • Introspezione
  • Natura
  • Poesia
  • Poesia Breve
  • Racconto
  • Resilienza
  • Riflessioni
  • Rima baciata
  • Sociale
  • Solidarietà
  • Umanità
  • Uncategorized
  • Vernacolo
  • Vernacolo romanesco
©2023 - Sfogliando Poesia - Weaver Xtreme Theme Privacy Policy
↑