• Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
↓
 

Sfogliando Poesia

Araba Fenice IL NOSTRO SITO POETICO

  • Home
  • APPUNTI DI METRICA
  • Buona Poesia a Tutti!
  • Istruzioni per pubblicare
  • Privacy Policy
  • Racconti
    • Alma
    • Due barche ormeggiate
    • IL Mio Ufo
    • Miracolo di Natale
    • Quello strano senso di espansione
    • Senza tregua (Thriller)
    • Sono l’amore che è in te
    • Viaggi della Fantasia
  • Ricordi…

Vetrina delle ultime 10 Opere Pubblicate
PER QUESTIONE DI VISIBILITA'
NON PIU' DI UN'OPERA AL GIORNO PER AUTORE

Archivio della categoria: Introspezione

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Se il premio…

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 22, 2023 da Rosetta SacchiMarzo 22, 2023avatar  
Post Views: Letture 12


Autore: Rosetta Sacchi


Se il premio alla fine del percorso
fosse rinascere ad un’altra vita
e potessi io scegliere la forma
opterei per un animale domestico
o anche un vegetale
un qualsiasi vegetale
nell’aria immerso e nella terra.

In fondo vivere non vuol dire
necessariamente dover soffrire.

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con animale,fine,Percorso,premio,rinascita,vegetale,Vita | Lascia un commento

Il giorno è già diventato ieri

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 21, 2023 da Gabriella AfaMarzo 21, 2023avatar  
Post Views: Letture 23

Autore:  Gabriella Afa

 

 

Tu sei nel vento che soffia

sei nei colori dell’alba

nei sentieri assopiti

da foschie senza tempo

orme sospese tra foglie polverose.

 

Si sposta l’orizzonte

e l’anima spicca il volo

nel crepuscolo che avanza.

 

Sarà silenziosa la notte?

Potrà mai l’anima mia

spiccare il volo nell’infinito?

 

Sussurri lontani tagliano il buio

e bruciati nel vento

vengono a coprire in brividi la mia pelle.

 

Sono semi di luna

le scie che solcano la notte

e l’inverno scorre nel cuore tremando…

è l’ombra della sera

che copre ogni cosa

offuscando nella stanchezza le emozioni

e allora mi trascino nel baratro dei sogni

ove muoiono le ore del giorno

che è già diventato ieri.

 

Gabriella Afa – Luglio 2012

 

 

 

 

 

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Amore,Introspezione,Poesia | Lascia un commento

Dei miei sensi

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 20, 2023 da mp47pasquinoMarzo 20, 2023avatar  
Post Views: Letture 54

 


Autore: mp47pasquino


Sarei desto
tra una costola ed un embrione,
sarei virgulto,
sarei stasi amara di una vita
unito all’oltre del sentire…
se tra il vibrar
connetto, spasmi
di felicità.

Cos’è l’amor fecondo tra due albumi
e chiare,
se non la vita e i suoi profumi,
nel tintinnar alcova,
dei miei sensi…
nessuna vergine si trova.

Spiragli
androgeni, del fato…
dissociarmi genuflesso in prostrazione
di questa vita nel creato
e ritrovarmi umile spiantato…
tra fermagli.

Possedermi almeno un po,’
mi fa sentir sirene…
ondule le creste di quel mare che sovviene
accovacciate tra scogli
e faraglioni,
mi fa sentire,
il re dell’isola che non c’è.

Farfuglio
tra le righe, mi sbaraglio
di quell’asino,
io raglio
la mia miglior canzone,
tutto di me
un abbaglio…

Poesia scritta il 07/01/2010

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con Embrione,Faraglioni,Farfuglio,Fato,Felicità,Prostrazione,Sirene | Lascia un commento

Come l’Araba Fenice

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 19, 2023 da Gabriella AfaMarzo 19, 2023avatar  
Post Views: Letture 95


Autore:. Gabriella Afa


Improvvisamente,
un giorno di primavera,
caldo, tranquillo, familiare,
la mia vita è andata in frantumi.

Immobile,
muta sul mio dolore,
senza lacrime,
nel cuore arido
come deserto senza vento,
senza vita,
nuvole e nuvole
passano nell’anima
senza fermarsi,
senza tregua.

Lontano,
un lamento doloroso
di agonia senza morte.

E il colore
non è più colore,
ogni attimo
è eterno,
rallentato nel dolore,
che come goccia su roccia
scava inesorabile
senza pietà, senza riguardo.

Cresce la rabbia dell’impotenza
per l’incapacità
di cambiare le cose.

Raggomitolata nell’oscurità,
sacco vuoto, dimenticato,
osservo la mia vita
spezzata che non so come ricomporre.

Un grido
squarcia il buio,
poi il silenzio……

E risorgendo dalle mie ceneri,
come l’araba fenice,
faticosamente
torno a far volare
l’anima
verso i miei domani.

Gabriella Afa – Settembre 2011

 

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Introspezione,Poesia,Resilienza,Riflessioni | Lascia un commento

Ipocrisie

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 18, 2023 da Rosetta SacchiMarzo 18, 2023avatar  
Post Views: Letture 101


Autore : Rosetta Sacchi


Monotonia di una nausea…
insistere sulla terra mappando le zolle
il fiato sul collo invece d’uno zefiro.

Quando ha tregua lo spasmo,
dimmi? La notte, mentre fingi un orgasmo
o forse attingi ai colori di un sillabario virtuale
per le tue innumerevoli ombre?

Quando vivi davvero il tuo esistere aritmico
fibrillando emozioni sepolte ( o di altri )?
dove strusci (strisci) di sbieco
_un raggio sul marmo ghiacciato_
elemosinando il bene smarrito?

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con colori,Emozioni,Monotonia,notte,orgasmo | Lascia un commento

Pianto atavico

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 18, 2023 da mp47pasquinoMarzo 19, 2023avatar 2
Post Views: Letture 98


Autore: mp47pasquino


Goccia, tale
ad oblunga sferica
pregni
ad inglobar crudele,
essenza spuria
evaporando pianto
lavi la mia pelle,
nel tuo calare
lasci granuli di sale.

Nel tramutar al tatto
spegni il mio lamento,
lasciati toccar
in fondo m’appartieni,
metti un freno alla tua corsa
inaridisci fonte a prosciugare
aspetta che io giochi la mia vita
oggi sono triste, non sono io.

La rabbia e l’impotenza spingono il mio andare
frena il tuo travaso e lasciami sfogare
domando solo questo lacrima infinita
io voglio perdonare.

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con Crudele,Goccia,Lamento,Pianto,Sferica | 2 Commenti

Nella notte scrivo

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 18, 2023 da Gabriella AfaMarzo 18, 2023avatar  
Post Views: Letture 98

 


Autore: Gabriella Afa


Amo la notte che mi dona le ali degli angeli,
la notte è la mia penna
e il cielo è l’inchiostro indelebile per le mie emozioni.

Dipingo le parole,
le coloro intrecciandole tra loro,
le prendo per mano portandole
là dove vuole il cuore.

Con le parole posso volare,
arrivare là dove mai potrei
con le mie spoglie mortali
e nell’ombra le immagini
sono più vive, nette quasi reali
e i miei sensi all’erta
raccolgono ogni scintilla,
ogni sfumatura, ogni sussurro
e così…

notte dopo notte,
ad ogni alba tornando a me
sono ricca di nuovi sogni,
dolce compagnia
per i miei paesaggi di vita.

E così rubo il respiro di chi parla,
i sogni, gli affanni
e l’anima mia splende invocando
il calore dell’oggi, del domani, del sempre.

Gabriella Afa – Giugno 2012

 

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Impressioni,Introspezione,Poesia,Riflessioni | Lascia un commento

Torno da me

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 17, 2023 da Gabriella AfaMarzo 17, 2023avatar  
Post Views: Letture 101


Autore: Gabriella Afa


 

E ….. mi allontano da me
per perdermi Sola
in boschi ombrosi
profumati di viole…..

rumore di passi lievi e felini
su secche foglie
alberi nudi
con rami protesi al cielo
come braccia bramose…..

Chiare verdi acque
che corrono in dolce melodia
su pietre eterne…..

raggi di sole come strali tra i rami
fendono il buio
e splendono su umide felci azzurre

Ed io….. in questa quieta e assordante pace
assaporo e riconosco l’essenza della vita
e torno da me
torno a sognare a sperare.

Gabriella Afa – Giugno 2011

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Impressioni,Introspezione,Poesia,Riflessioni | Lascia un commento

Ho un male dentro

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 14, 2023 da Rosetta SacchiMarzo 14, 2023avatar 2
Post Views: Letture 86

 


Autore: Rosetta Sacchi


Ho un male dentro che a narrarlo
pare un blasfemo
quando alla vita pare nulla manchi
un male che rimugina pensieri
brucia nei ricordi presto spenti
se sepolti nel fondo scuro d’un cassetto
non trovano ristoro
in un raggio che inaspettato
 illumina la stanza.

Non vedi dinanzi a te un corpo lasso
le braccia penzoloni,
capiresti la tristezza che s’espande
macchiando l’aria in un baleno …
ma lo sguardo dimesso trasandato
di chi nel vuoto annaspa
dove tutto è nero
e tutto ora non ha nome.

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con cassetto,Nero,Pensieri,raggio,Ricordi,stanza,vuoto | 2 Commenti

Il Mio Concerto

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 11, 2023 da Anna Luce BuffoneMarzo 11, 2023avatar 2
Post Views: Letture 78

 


Autore: Anna Luce Buffone


 

Come è triste la sera
Che torna senza il suo Giorno
Mentre il sole che Scende
Muta il tramonto
Nella sua stessa Penombra!

Ora, strofino passi
Su questo viale Costeggiato…
Da I suoi platani roventi,
Mentre un cielo di cristallo
Mi concede il suo umido velo!

È notte nel cielo
Della tua finestra,
La pioggia cade
Su i tuoi vetri Incorniciati,
le foglie silenziose
Come le nostre essenze
Si incontrano…

Ed ogni tuo pensiero Mi giunge…
Con la triste nota
Di un concerto senza Fine!

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con Giorno,Sole Platani,Tramonto,Triste | 2 Commenti

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Recent Posts

  • Se il premio…
  • Scampoli di tempo
  • Il giorno è già diventato ieri
  • Ora è autunno
  • I miei sogni

Recent Comments

  1. Pasquino su Pianto atavico
  2. Rosetta Sacchi su Era per te la passione
  3. Rosetta Sacchi su Ho un male dentro
  4. Ardoval su Oltre le ore
  5. imma su Pianto atavico

I Post più visti

  1. La Croce (mp47pasquino) (1.014)
      Autore: mp47pasquino Immagini del tempo Saran mie, schegge di vita insulse al mondo... vagano ricordi strambi echeggiano perenni all'udito che ormai spento più non sente grido... che si dirà domani quando la coscienza partorirà rimedio... tutto è stato vano, tutto si è compiuto e nulla è valso... ammirami tu <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/03/11/il-mio-concerto/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  2. Il temporale (Ardoval) (822)
    Cade la pioggia, sulle menzogne dei potenti che si riempiono di ricchezze con le braccia della povera gente. Cade la pioggia, sopra le storie dei popoli che potrebbero incontrarsi, se privi di pregiudizi e di rancore. Cade la pioggia, sulla pelle da disegno, dei divi del momento che riempiono le <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/03/11/il-mio-concerto/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  3. La leggera innocenza (Ardoval) (781)
    La luna era appesa ad un un'aquilone, oltre l'orizzonte, mentre le onde giocavano a nascondino, sotto il mare. Un bambino stringeva forte il filo dell'aquilone, per non lasciarselo sfuggire, ma il vento era forte e voleva portarselo via. Stringeva stringeva il filo e correva correva il bambino, inseguendo il vento, <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/03/11/il-mio-concerto/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  4. Venite a me (Saverio Chiti) (726)
    Autore: Saverio Chiti Venite a me oh minuscole gocce come pioggia fina venite a me che dell’ arsura or me moro... Venite a me stille divine a placar si tanta sete che mi divora or la gola... Venite a me oh lacrime di bruma a rischiarar col pianto le pene <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/03/11/il-mio-concerto/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  5. Il tempo passa (Maria Luisa Bandiera) (692)
    Autore: Maria Luisa Bandiera  È rimasto impigliato tra le dita il sentor d’amore e adagiato morbidamente s’è cullato nei miei sorrisi senza notare il tempo che passava ed anche un refolo passava tra i capelli mentre io mi trastullavo del buonumore e niente altro passava oltre il tempo …  
  6. Le Scarpe (mp47pasquino) (687)
    Autore: mp47pasquino "Divagando" Fa coppia al passo segue, sempre senza lesinare poggiando la sua piana che si sdoppia a rincorrer l'altra nell'andare a spasso. Gemelle seppur diverse vanno divagando in via a vederle sembrano sorelle che si fanno compagnia anche sole... non si son mai perse. L'ondeggiar tra suola e <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/03/11/il-mio-concerto/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  7. MERIGGIO (Liana Giovagnini) (532)
      Autore: Liana Giovagnini Rimescolando i pensieri smarrita vago qua e là rimuginando e più vado in profondo più tutta mi avvolge penetrante quella malinconia densa della sorte ambigua che dà e che toglie secondo il suo capriccio, indifferente se il cuore esulta o se una lacrima cade. Tanto mi <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/03/11/il-mio-concerto/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  8. Ti ho cercato (Anna Luce Buffone) (450)
      Autore: Anna Luce Buffone Ti ho cercato, Ti cerco ancora.. Ovunque si perde il mio sguardo, Ove si delimita la mia speranza, La speranza di io e TE! E, ogni momento di attrazione vissuto, Rivive nei miei ricordi, Attimo per attimo, L inebriante sensazione Di averti tra le braccia <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/03/11/il-mio-concerto/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  9. A fridda negghia passa a manu ‘e lavuri (Rasimaco) (443)
    Autore: Rasi Maco S'aisa ri malincunia u mè cantu 'ntà nù spicu appinnuliuni sugnu e dintra 'on pugnu chiusu strinciu 'u tò pinseri agghisannu 'u miu a priari ddu tunnu 'i celu unni s'astuta u focu e 'a luci nasci. 'Un c'é virdi sutta stà negghia sulu rispiru r'un dumani <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/03/11/il-mio-concerto/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  10. Noi anime inquiete (Elena Artaserse) (398)
    Autore: Elena Artaserse E tutto divenne cosi fragile come quei legami fraterni vissuti da lontano che non avranno modo di crescere in futuro. Come le nostre voci ridotte ad un sussurro per poi perdersi nel silenzio di messaggi muti. E tutto divenne così fragile come le nostre effimere speranze come <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/03/11/il-mio-concerto/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
Azzurra e Selvaggia. Quale arcano motivo accomuna la storia di queste tre giovani donne che pare condividano anche lo stesso tragico destino? Vite che spese nel tentativo di lenire le sofferenze del prossimo diventano incolpevoli vittime dell’oscurantismo dominante il medioevo. Tre storie, che s’intersecano attraverso i secoli, di giovani donne ancora molto acerbe dal punto di vista fisico, eppure, così avide di conoscenza. Tre avvenenti fanciulle relegate, alla fine, nell’ingiusto ruolo di streghe e condannate così a una tragica fine. Soprusi, sevizie e violenze gratuite in un periodo in cui la figura femminile era estremamente sottovalutata o, nel migliore dei casi, considerata alla stregua di un soprammobile. Ma Azzurra Selvaggia, l’ultima delle protagoniste, non ci sta a essere considerata un ninnolo ornamentale. La giovane segue gli insegnamenti di Adamantine, la Strega dell’Antro Infido. Sarà proprio Adamantine, sapiente druido di un antico monastero, a indicarle la via della conoscenza. Ma la strega, che costringe a sua insaputa la ragazza a una vita da eremita e lontana da ogni civiltà, nasconde anche un orribile segreto e toccherà proprio ad Azzurra Selvaggia svelare i misteri che la donna cela con grande accortezza. Tre vite connesse per sempre attraverso un legame che non può dissolversi nel tempo, con altrettante storie ricche di avventure e colpi di scena, ma anche un intreccio fantasy, nella parte conclusiva, del tutto inatteso.

https://pavedizioni.it/prodotto/come-laraba-fenice?fbclid=IwAR0idbxRIBCy9A2WsUiUloj4FEqsDjKObRxXAuOtTqXIGelMb3Oo9ONtnK4

E' del sentor che vago
al dorso ch'è piegato nego
tempo ed uso ed il tempo prego
che passi  ed ognor collego
amore e tempo e non rinnego

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • APPUNTI DI METRICA
  • Buona Poesia a Tutti!
  • Istruzioni per pubblicare
  • Privacy Policy
  • Racconti
    • Alma
    • Due barche ormeggiate
    • IL Mio Ufo
    • Miracolo di Natale
    • Quello strano senso di espansione
    • Senza tregua (Thriller)
    • Sono l'amore che è in te
    • Viaggi della Fantasia
  • Ricordi...

  • Se il premio…
  • Scampoli di tempo
  • Il giorno è già diventato ieri
  • Ora è autunno
  • I miei sogni

Questo Sito poetico esiste e viene alimentato dalla mia/nostra passione personale che forte del Nostro credo, viene condivido con altri Autori la nostra stessa passione, Passione che da sola non basta a sostenere il Sito Poetico attivo e funzionante e questo mio scritto va a chi pensa anche solo di poter dare senza alcun obbligo un proprio obolo a titolo di mantenere il Sito stesso efficiente ed attivo...chiunque pensa di poterlo fare, mi contatti in privato, Grazie...
sfogliandopoesia@gmail.com

Pasquale Rea Martino
Come d'albor si caldo giace
un pensier che nasce piace
in elevar d'umano dona se sagace
quel nitor che d'intimo è verace!

Pensieri poetici
titolo: Poetare ad oltranza
genere: fantasia
autore: mp47pasquino
Sgusciano in alternar carnieri
probi, vati e bracconieri
d'un carosello girano le fiere
a parar se stanti in ombra di bandiere
volgerossi alquanto di brandelli
parole, pensierini ricchi di fardelli
parole variegate e tese, univoche
vestite, etichettate a volte sciocche
ma tutto è poetar se l'arte vige
e somma sentimento e dote predilige
è il senso musicale l'enfasi del canto
di un poetar che piace tanto!

Buona Poesia a Tutti!
https://www.sfogliandopoesia.com/

La Poesia oggi è o forse dovrei dire dovrebbe essere: parola dipinta d'armonia, assonanze verbali in vibrate attinenze e musicalità, sonorità e metafore in similitudini tra le più armoniose, dove rime o metrica possono anche non esserci, scrivere è un'arte dove ognuno possiede: tela colori e pennelli, ma l'estro, la qualità e la bellezza non sono purtroppo alla portata di tutti!

E' dovere di ognuno celebrarne le lodi ed ognuno liberamente si esprima secondo il proprio intelletto e di certo sappiamo che essere “Poeta” è da pochi, ma poetare ed esprimersi secondo canoni i più puliti possibili fa si che ognuno possa elevarsi all'arte della fantasia e della bellezza della parola!

Mp47pasquino

googlee99c5b9887ae1fc5.html

Archives

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Categories

  • Acrostico
  • Amicizia
  • Amore
  • Dedicata
  • Divagando
  • Erotismo
  • evoluzione Donna
  • Fantasia
  • Fantastica Realtà
  • Giorno della Memoria
  • haiku
  • I giorni della Merla
  • Impressioni
  • Introspezione
  • Natura
  • Piccoli Racconti
  • Poesia
  • Poesia Breve
  • Racconto
  • Resilienza
  • Ricordi
  • Riflessioni
  • Rima baciata
  • Sociale
  • Solidarietà
  • Umanità
  • Uncategorized
  • Vernacolo
  • Vernacolo romanesco
©2023 - Sfogliando Poesia - Weaver Xtreme Theme Privacy Policy
↑