• Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
↓
 

Sfogliando Poesia

Araba Fenice IL NOSTRO SITO POETICO

  • Home
  • APPUNTI DI METRICA
  • Buona Poesia a Tutti!
  • Istruzioni per pubblicare
  • Privacy Policy
  • Racconti
    • Alma
    • Due barche ormeggiate
    • IL Mio Ufo
    • L’ultimo immortale
    • Miracolo di Natale
    • Quello strano senso di espansione
    • Senza tregua (Thriller)
    • Sono l’amore che è in te
    • Viaggi della Fantasia
  • Ricordi…

Vetrina delle ultime 10 Opere Pubblicate
PER QUESTIONE DI VISIBILITA'
NON PIU' DI UN'OPERA AL GIORNO PER AUTORE

Questo Sito è lieto di ospitare valenti Autori, come nostro costume la fruibilità è gratuita
ma per meglio fornire buoni servizi non rifiutiamo eventuali donazioni a piacere, grazie!

Archivio mensile:Marzo 2023

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Mentre il mio tempo scorre

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 31, 2023 da Elena ArtaserseMarzo 31, 2023avatar  
Post Views: Letture 155


Autore: Elena Artaserse


Un tuono in lontananza
come rullo di tamburo
riecheggia
e riverbera nell’aria.

Vaghe chimere
prendono corpo
e colgo un mutamento
nel fluire
d’onde spumeggianti
sfiorate da carezze
di candide ali.

Nella mia ideale
tavolozza
scopro colori nuovi
e dipingo
un mare che non riconosco.

Ascolto
il soffocato
brontolìo del tuono
e aumentano
i palpiti del cuore
oltre le attese
del tempo mio
che scorre.
Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con Aria,carezze,Chimere,colori,Mare,Tamburo,Tuono | Lascia un commento

Notte

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 31, 2023 da Gabriella AfaMarzo 31, 2023avatar  
Post Views: Letture 168


Autore Gabriella Afa


fili di luce

tracimano il buio

nel plenilunio

 

Pubblicato in haiku,Impressioni | Lascia un commento

Voli fantasia

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 30, 2023 da Gabriella AfaMarzo 30, 2023avatar  
Post Views: Letture 164


Autore Gabriella Afa


Grazie ai sogni
ritrovo parti di me
smarrite nel tempo.

Quando il giorno si spegne
e il silenzio colma
le ore della quiete
la mente vola
ascolta il vento
e si culla con fantasie
lontane
che sollevano il cuore.

La fantasia
è finestra dell’anima
dove posso incontrare
a volte il destino.

Come una lacrima ansiosa
aspetta la luna
e si racconta una fiaba.

Vaga solitaria
in mille mondi
luminosi o cupi
senza tempo e senza luogo.

E’ raggio di sole
volo d’uccello
arcobaleno… sorriso.

Lacera i miei confini
e libera senza vincoli
posso volare ovunque.

L’immaginazione è felicità
è sogno senza fine.

Gabriella Afa – Ottobre 2011

Pubblicato in Impressioni,Introspezione,Poesia,Resilienza | Lascia un commento

Tramonto

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 29, 2023 da Gabriella AfaMarzo 29, 2023avatar  
Post Views: Letture 194


Autore:  Gabriella Afa


 

Emozionato il cielo
al calar del sole
trasfigura in un tramonto incantato.

Tra i rami
gli ultimi raggi dorati
giocando a nascondino
accarezzano le foglie con gentilezza.

Con un fruscio la luce
si addormenta piano
e cala il manto vellutato della notte
che copre l’umanità stanca
trasformando i sensi in sogni.

La luna con la sua pungente luce
ci trafigge il cuore
facendoci innamorare del buio.

(Gabriella Afa – Maggio 2012)

Pubblicato in Introspezione,Poesia,Resilienza | Lascia un commento

Giorni così

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 28, 2023 da Rosetta SacchiAprile 18, 2023 avatar  
Post Views: Letture 176


Autore: Rosetta Sacchi


E si va avanti…
e il ritmo poco importa
né il suono, se nenia o melodia

E se un tempo assai remoto
tutto il dolore confluì in poesia
ora il pensiero, delirante
dalla Musa fugge via. 

Pubblicato in Poesia,Poesia Breve | Contrassegnato con dolore,melodia,nenia,pensiero,suono | Lascia un commento

Come aquila

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 28, 2023 da Gabriella AfaMarzo 28, 2023avatar 3
Post Views: Letture 187


Autore:. Gabriella Afa


 

Se potessi volare
vorrei essere immensa aquila
con ali grandi scure
che coprono l’orizzonte dorato di tramonti.

Dall’alto
signora delle montagne e foreste
entri nel cielo
fiera, indifferente agli umani affanni
gridando al cielo lamenti remoti
che rimbalzano sulle rughe antiche delle montagne.

Lanci grida al sole
che scende piano danzando
lasciando il posto alla notte
dolce sipario di stelle sul mondo.

In echi portati lontani dal vento
volteggi libera come l’aria
solitaria creatura
che strappi vita alle vite
per nutrire scintille di te
da lasciare ai posteri.

Gabriella Afa – Maggio 2011

Pubblicato in Impressioni,Poesia,Riflessioni | 3 Commenti

Rimarrà bianco il foglio

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 27, 2023 da Rosetta SacchiMarzo 29, 2023 avatar 2
Post Views: Letture 194


Autore: Rosetta Sacchi


Rimarrà bianco il foglio
mentre un solfeggio di note
discorde dalle parole e dai silenzi
risuona di desideri muti,

quelli sulla scia delle meteore
dispersi in luminosa pioggia.

 

Era per te ogni sillaba

ogni dubbio ogni sguardo

puntato a nord della mia terra
ogni sospiro che tornava ad eco

al sorgere del giorno

ogni passo in solitudine

 

ed in testa dialoghi soavi

tra le anime di vite differenti
eppure uguali nell’afflato.

Avevamo un concetto originale dell’universo

lo stesso che poi battezzasti

col nome di prigione.

 

Ed ora il foglio bianco è un campo incolto
un campo infestato di gramigna
ed io mi aggiro esausta tra le ortiche

_magra di speranza la bisaccia_
cercando tra le spine un fiore antico
o forse solo un fiore più gentile.

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con desideri,Eco,fiore,meteore,silenzi,sospiro | 2 Commenti

Lento il tempo

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 27, 2023 da Gabriella AfaMarzo 27, 2023avatar 2
Post Views: Letture 198


Autore: Gabriella Afa


 

Lento il tempo
sgretola montagne nel cuore
ed io perdo frammenti di pelle
lungo il cammino del dolore.

Ad ogni sconfitta
mi trovo davanti la mia immagine nuova
e negli occhi tempeste di vento.

Inutile nascondersi
nella finta indifferenza e costruire muri
quando il cuore rotola
tra sassose colline colorate da erica e foglie.

Nel tempio del silenzio
bruciano i ricordi senza svanire
come fondamenta dei domani
dove coltivare cristalline speranze.

Il pino allunga la sua ombra
ma io vado oltre
cercando la luce nelle tenebre
mentre una dolce e leggera brezza di mare
sfiora i petali che si aprono con gioia al nuovo giorno.

Gabriella Afa – Giugno 2011

Pubblicato in Introspezione,Poesia,Resilienza,Riflessioni | 2 Commenti

Un biglietto da timbrare

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 26, 2023 da RasimacoMarzo 27, 2023avatar  
Post Views: Letture 185

 


Autore: Rasimaco


Cancella ogni fremito
il ricordo del tuo sorriso
nel mio bagaglio leggero
il regalo di una domenica

un biglietto da timbrare.

Annego nel fischio di quel treno
tutte le nostalgie che la bora
sui ricordi spinge ormai
papillon di memoria divenuti.

Ricalco il tempo con una matita
che lascia un segno amaro
una tristezza infinita
fatta di canti e scommesse col destino.

Pubblicato in Poesia | Lascia un commento

L’odore dolce della pieve

Sfogliando Poesia Pubblicato il Marzo 26, 2023 da mp47pasquinoMarzo 26, 2023avatar  
Post Views: Letture 240


Autore: mp47pasquino


Quando è l’incanto
dolce riverbero ch’è lieve
porta con se l’odore dolce della pieve
quel bianco profumato ch’è di neve
e tra i colli sfuma una chiesetta.

Brume salienti
tra le selci e i brulli arbusti
di quell’umido che sale incontra
l’occhio
che travasa l’orizzonte e i gusti.

M’è soave
il trasbordar d’umore e i venti
che scendono l’altura
e vanno a contrastar gli incanti
dell’inverno che inizia a trasmigrare.

È
quella rugiada agli occhi
il velo d’emozione e incanta
quel tramestio lontano che disbanda
dei tocchi d’un umile campana.

Ed è sussurro
quel tenue flusso che spande l’aria
e sa d’ulivo
come non saggiare col pensiero
questo respirare ch’è di pace!

Poesia scritta il 20/02/2012

Pubblicato in Fantastica Realtà,Poesia | Contrassegnato con Arbusti,Campana,Incanti,Incanto,Occhi,Pace,Pieve,Rugiada,Selci,Ulivo | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb   Apr »

Recent Posts

  • L’Autunno va
  • Progetti in libertà
  • Passion love
  • Qui
  • Voci nella notte

Recent Comments

  1. La Passionaria su La tua donna
  2. Elena Artaserse su La tua donna
  3. EElena Artaserse su La tua donna
  4. La Passionaria su Alla vita
  5. Elena Artaserse su Alla vita

I Post più visti

  1. La Croce (mp47pasquino) (1.245)
  2. Venite a me (Saverio Chiti) (865)
  3. Il tempo passa (Maria Luisa) (825)
  4. Le Scarpe (mp47pasquino) (818)
  5. MERIGGIO (Liana Giovagnini) (701)
  6. Ti ho cercato (Anna Luce Buffone) (603)
  7. A fridda negghia passa a manu ‘e lavuri (Rasimaco) (555)
  8. Noi anime inquiete (Elena Artaserse) (511)
  9. AUTUNNO (Gabriella Afa) (461)
  10. Ho cercato (Rasimaco) (446)
Azzurra e Selvaggia. Quale arcano motivo accomuna la storia di queste tre giovani donne che pare condividano anche lo stesso tragico destino? Vite che spese nel tentativo di lenire le sofferenze del prossimo diventano incolpevoli vittime dell’oscurantismo dominante il medioevo. Tre storie, che s’intersecano attraverso i secoli, di giovani donne ancora molto acerbe dal punto di vista fisico, eppure, così avide di conoscenza. Tre avvenenti fanciulle relegate, alla fine, nell’ingiusto ruolo di streghe e condannate così a una tragica fine. Soprusi, sevizie e violenze gratuite in un periodo in cui la figura femminile era estremamente sottovalutata o, nel migliore dei casi, considerata alla stregua di un soprammobile. Ma Azzurra Selvaggia, l’ultima delle protagoniste, non ci sta a essere considerata un ninnolo ornamentale. La giovane segue gli insegnamenti di Adamantine, la Strega dell’Antro Infido. Sarà proprio Adamantine, sapiente druido di un antico monastero, a indicarle la via della conoscenza. Ma la strega, che costringe a sua insaputa la ragazza a una vita da eremita e lontana da ogni civiltà, nasconde anche un orribile segreto e toccherà proprio ad Azzurra Selvaggia svelare i misteri che la donna cela con grande accortezza. Tre vite connesse per sempre attraverso un legame che non può dissolversi nel tempo, con altrettante storie ricche di avventure e colpi di scena, ma anche un intreccio fantasy, nella parte conclusiva, del tutto inatteso.

https://pavedizioni.it/prodotto/come-laraba-fenice?fbclid=IwAR0idbxRIBCy9A2WsUiUloj4FEqsDjKObRxXAuOtTqXIGelMb3Oo9ONtnK4

E' del sentor che vago
al dorso ch'è piegato nego
tempo ed uso ed il tempo prego
che passi  ed ognor collego
amore e tempo e non rinnego

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • APPUNTI DI METRICA
  • Buona Poesia a Tutti!
  • Istruzioni per pubblicare
  • Privacy Policy
  • Racconti
    • Alma
    • Due barche ormeggiate
    • IL Mio Ufo
    • L'ultimo immortale
    • Miracolo di Natale
    • Quello strano senso di espansione
    • Senza tregua (Thriller)
    • Sono l'amore che è in te
    • Viaggi della Fantasia
  • Ricordi...

  • L’Autunno va
  • Progetti in libertà
  • Passion love
  • Qui
  • Voci nella notte

Questo Sito poetico esiste e viene alimentato dalla mia/nostra passione personale che forte del Nostro credo, viene condivido con altri Autori la nostra stessa passione, Passione che da sola non basta a sostenere il Sito Poetico attivo e funzionante e questo mio scritto va a chi pensa anche solo di poter dare senza alcun obbligo un proprio obolo a titolo di mantenere il Sito stesso efficiente ed attivo...chiunque pensa di poterlo fare, mi contatti in privato, Grazie...
sfogliandopoesia@gmail.com

Pasquale Rea Martino
Come d'albor si caldo giace
un pensier che nasce piace
in elevar d'umano dona se sagace
quel nitor che d'intimo è verace!

Pensieri poetici
titolo: Poetare ad oltranza
genere: fantasia
autore: mp47pasquino
Sgusciano in alternar carnieri
probi, vati e bracconieri
d'un carosello girano le fiere
a parar se stanti in ombra di bandiere
volgerossi alquanto di brandelli
parole, pensierini ricchi di fardelli
parole variegate e tese, univoche
vestite, etichettate a volte sciocche
ma tutto è poetar se l'arte vige
e somma sentimento e dote predilige
è il senso musicale l'enfasi del canto
di un poetar che piace tanto!

Buona Poesia a Tutti!
https://www.sfogliandopoesia.com/

La Poesia oggi è o forse dovrei dire dovrebbe essere: parola dipinta d'armonia, assonanze verbali in vibrate attinenze e musicalità, sonorità e metafore in similitudini tra le più armoniose, dove rime o metrica possono anche non esserci, scrivere è un'arte dove ognuno possiede: tela colori e pennelli, ma l'estro, la qualità e la bellezza non sono purtroppo alla portata di tutti!

E' dovere di ognuno celebrarne le lodi ed ognuno liberamente si esprima secondo il proprio intelletto e di certo sappiamo che essere “Poeta” è da pochi, ma poetare ed esprimersi secondo canoni i più puliti possibili fa si che ognuno possa elevarsi all'arte della fantasia e della bellezza della parola!

Mp47pasquino

googlee99c5b9887ae1fc5.html

Archives

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Categories

  • Acrostico
  • Amicizia
  • Amore
  • Anafora
  • Dedicata
  • Divagando
  • Erotismo
  • evoluzione Donna
  • Fantasia
  • Fantastica Realtà
  • Giorno della Memoria
  • haiku
  • I giorni della Merla
  • Impressioni
  • Introspezione
  • Natura
  • Piccoli Racconti
  • Poesia
  • Poesia Breve
  • Poesia prosastica
  • Preghiera
  • Racconto
  • Resilienza
  • Ricordi
  • Riflessioni
  • Rima baciata
  • Senza categoria
  • Sociale
  • Solidarietà
  • Umanità
  • Uncategorized
  • Vernacolo
  • Vernacolo romanesco
  • Video Poesia
©2023 - Sfogliando Poesia - Weaver Xtreme Theme Privacy Policy
↑
Verified by MonsterInsights