• Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
↓
 

Sfogliando Poesia

Araba Fenice IL NOSTRO SITO POETICO

  • Home
  • APPUNTI DI METRICA
  • Buona Poesia a Tutti!
  • Istruzioni per pubblicare
  • Privacy Policy
  • Racconti
    • Alma
    • Due barche ormeggiate
    • IL Mio Ufo
    • Miracolo di Natale
    • Quello strano senso di espansione
    • Senza tregua (Thriller)
    • Sono l’amore che è in te
    • Viaggi della Fantasia
  • Ricordi…

Vetrina delle ultime 10 Opere Pubblicate
PER QUESTIONE DI VISIBILITA'
NON PIU' DI UN'OPERA AL GIORNO PER AUTORE

Archivio mensile:Febbraio 2023

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Il compromesso

Sfogliando Poesia Pubblicato il Febbraio 28, 2023 da RasimacoMarzo 1, 2023avatar  
Post Views: Letture 71

Autore: Rasimaco


Simbolo di sconfitta
è sempre il compromesso
nel pudore verso te stesso.
E canti le tue ragioni
note di un pentagramma
ormai stinto
tra le maglie del tuo essere
come il fumo che accarezza
mani ormai rugose
del suo acre aroma impregnate.

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Riflessioni | Lascia un commento

Luna!

Sfogliando Poesia Pubblicato il Febbraio 27, 2023 da Rosetta SacchiFebbraio 27, 2023avatar  
Post Views: Letture 75

                          


        Autore: Rosetta Sacchi


 

All’alba c’eri di sicuro

quando l’aria s’empì di un vagito.
E ci sarai al tramonto
assicurandoti
che io non sbagli la meta.

Ma dimmi dov’eri quando
la vita celebrò il suo inganno?
E dove sei ogni volta
che la solitudine
vittoriosa uccide? 

 

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Poesia,Poesia Breve | Contrassegnato con inganno,Luna,Solitudine,Tramonto | Lascia un commento

Solo segni vaghi

Sfogliando Poesia Pubblicato il Febbraio 27, 2023 da mp47pasquinoFebbraio 27, 2023avatar  
Post Views: Letture 78


Autore: mp47pasquino


 

Irrompere
l’arcano lido
svettando flutti tra marosi
ed approdar laddove l’eco appare…

soavi suoni magistralmente flessi
ed arpe celesti al tocco di una fata,
stanno a strimpellar pelle e sensi dell’udito
accovacciati al senno, da bagliori di serenità…

eppure sono un semplice tassello
dov’è la frode
che sgorga a malmenare fede e la ragione
oscillo tra miei sensi, postumi di volgarità…

quante trame
ha questa vita, avvolta nel pastrano
e quanto il tribolare umano
addosso a quelle pieghe nascoste, dalle oscenità…

quanto ancora
non ci è dato di sapere, dov’è la tremula fiammella
che sorregge vita, e l’altare di una comunione
solo segni vaghi, il resto lo sa l’aurora…

eppure vagando sensi
scavando anime e coscienze
troviamo la disperazione, di chi non ha,
e tante vite perse in segno dell’umanità…

orme di sola pelle
lasciate intorno agli altarini
e tanti buoni frutti in segno del perdono
mai fui così solo in questa moltitudine ribelle…

Poesia scritta il 29/04/2009

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con Arpe,Eco,Fata,Frode,Tassello | Lascia un commento

L’estasi dell’anima

Sfogliando Poesia Pubblicato il Febbraio 27, 2023 da Maria Luisa BandieraFebbraio 27, 2023avatar  
Post Views: Letture 76

 



Autore: Maria Luisa Bandiera 


Momenti inaspettati
d’emozioni,
le tue carezze
rivestono il corpo
di nuova pelle
lasciandolo fremente
tra languidi sguardi.

Là dove finisce l’arcobaleno
noi troveremo
un variopinto tramonto
di colori aranciati
che invaderanno
i nostri cuori
uniti per sempre
sconfiggendo
la mia solitudine
dove esiste
un pensiero immortale
che ancora vive.

Una mano sulla fronte
scacciava ora i pensieri
che tormentavano l’anima. 

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Amore | Contrassegnato con arcobaleno,carezze,colori,cuori,Emozioni,pensiero,Solitudine | Lascia un commento

Beatitudine

Sfogliando Poesia Pubblicato il Febbraio 24, 2023 da RasimacoFebbraio 25, 2023avatar 4
Post Views: Letture 102


Autore: Rasimaco


Ed è caduco
questo fiore sbocciato in autunno
vivo sulla carta come i versi di un poeta.
Il deserto è qui
in questa mente dove s’alza il calice
ed al mito si brinda pregando genuflessi.
Illustri illusioni hanno guadato frontiere
cercando solo un volto
e trovando frammenti su frammenti,
cocci indesiderati di maldestri amori.
La beatitudine abita dentro
una stazione abbandonata
dove il vento rabbioso fischia
e porta via tutto.

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Impressioni | 4 Commenti

Smarrito è il senso di vorticosi pensieri

Sfogliando Poesia Pubblicato il Febbraio 24, 2023 da Rosetta SacchiFebbraio 25, 2023avatar  
Post Views: Letture 85

 

 

 


Autore: Rosetta Sacchi


 

Smarrito è il senso di vorticosi pensieri
sui colori ispessiti da un nero seppia
tra sillabe sconnesse dall’incepparsi della lingua,
sorpresa da nubi in movimento.
M’oscura il passaggio un immaginario esistere
Trasgredendo ogni regola combatto col tempo.

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con Pensieri,senso,tempo | Lascia un commento

Fanciulla adorata

Sfogliando Poesia Pubblicato il Febbraio 24, 2023 da Gabriella AfaFebbraio 24, 2023avatar  
Post Views: Letture 92

Autore: Gabriella Afa

Oh fanciulla adorata
mia vita
mostra le gote tue rosate
al sol che scalda
le tue membra
d’oro i capelli
volano scompigliati
da vento leggero.

Offusca gli occhi miei
lo splendore di giovinezza
che diffondi attorno
e incantato
lo sguardo mio
si perde
nelle perle
del tuo sorriso.

Ghirlande di fiori
lasciano i tuoi passi
e la voce tua
come musica
si mescola
con suoni d’acque
che cantano in ruscelli luminosi.

Un dardo di luce sei
entrata nel cuore
per tormento ed estasi
dall’alba all’imbrunire
tu unico pensiero
che colma il cuore mio
di tremante passione.

Poso
su un giglio
la mia poesia
affinché tu la colga
per donarle finalmente pace
sul tuo seno.

 

 

 

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Amore,Poesia | Lascia un commento

Sovente mi scorgo

Sfogliando Poesia Pubblicato il Febbraio 23, 2023 da mp47pasquinoFebbraio 23, 2023avatar 2
Post Views: Letture 95


Autore: mp47pasquino


Deh
che son prostro
m’accingo guardingo
m’attendo che il mostro
si stanchi e rimanga solingo

M’attardo
frequente mi guardo
riflesso, sovente mi scorgo
diverso e mi porgo
vetrina di me inattesa
l’ombra che sembra la mia
la vedo che allunga distesa
e scimmiotta disegni
saltella sui muri e par che si siede
chinata si pone sul marciapiede

Eppur di grigio
matura e s’avvince
da emerito mostro il dispregio
trapela da quel gran naso
che pare Pinocchio
la fata Turchina ed il cocchio
ed i corvi impettiti
a contemplare di nero vestiti

Trasale singhiozzo
m’avvolge sospiro strabuzzo
vedendo quell’ombra di pazzo
trepida e trema, svolazza
la mia anima in pena
accendo la luce
e spengo quell’ombra
che sembra un rapace!

Poesia scritta il 21/06/2012

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Contrassegnato con Fata,Luce,Ombra,Pazzo,Pinocchio,Rapace | 2 Commenti

Verità o non verità?

Sfogliando Poesia Pubblicato il Febbraio 22, 2023 da RasimacoFebbraio 23, 2023avatar  
Post Views: Letture 93

 


Autore: Rasimaco


Par di vederli
quei teschi sorridenti
frutto d’ipocrisie imperlate di falsità.
Par di vedere
come nicchiano e glissano ai perchè.
Non ci sono ansie in questa stanza
dove i lussi son permessi
e sniffare un “me ne frego”
è concesso.
Pago
con le mani in tasca
alla porta m’avvio e
delle mie verità vi faccio dono.
Ma … ricordate e
fatene buon uso.

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Riflessioni | Lascia un commento
Post Views: Letture 87


autore: Saverio Chiti


Tenue filo si estende
sul confine
di un fragile giorno,
come fossero bruma
piccole gocce di rugiada
si adagiano su ragnatele
del tempo che va,
in incontro al tempo,va…

lieve lama di luce
s’intravede tra le fronde
della magnolia in boccio,
in fragili attimi di attesa
sono i pensieri miei,
ora che nell’alba, è te
che aspetto in un abbraccio…

soffia il vento, lo sento
arrendersi fra i fiori
del germogliato giardino in me,
fragile è il cuor mio
al solo pensarti fra petali
di rose aromatizzate dal dolore
di un prolisso desio…

sottile linea
è il mare all’orizzonte
che disperde il fragile pensiero
di te, eppure so d’essere stato
notte e poi mattino,
provando su di me
quella pioggia di lacrime
arrovellate su letti aridi
di sabbia…

sogno a volte d’essere fola
presente sulle pareti dell’anima,
ma tu sei fragile, amor mio
esile cuore che sa solo amare…
e io come potrò dubitare
della fugacità del momento
che mi rende ancora
schiavo di te…

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

link

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Febbraio 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728 
« Gen   Mar »

Recent Posts

  • Se il premio…
  • Scampoli di tempo
  • Il giorno è già diventato ieri
  • Ora è autunno
  • I miei sogni

Recent Comments

  1. Pasquino su Pianto atavico
  2. Rosetta Sacchi su Era per te la passione
  3. Rosetta Sacchi su Ho un male dentro
  4. Ardoval su Oltre le ore
  5. imma su Pianto atavico

I Post più visti

  1. La Croce (mp47pasquino) (1.014)
      Autore: mp47pasquino Immagini del tempo Saran mie, schegge di vita insulse al mondo... vagano ricordi strambi echeggiano perenni all'udito che ormai spento più non sente grido... che si dirà domani quando la coscienza partorirà rimedio... tutto è stato vano, tutto si è compiuto e nulla è valso... ammirami tu <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/02/22/fragile/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  2. Il temporale (Ardoval) (822)
    Cade la pioggia, sulle menzogne dei potenti che si riempiono di ricchezze con le braccia della povera gente. Cade la pioggia, sopra le storie dei popoli che potrebbero incontrarsi, se privi di pregiudizi e di rancore. Cade la pioggia, sulla pelle da disegno, dei divi del momento che riempiono le <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/02/22/fragile/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  3. La leggera innocenza (Ardoval) (781)
    La luna era appesa ad un un'aquilone, oltre l'orizzonte, mentre le onde giocavano a nascondino, sotto il mare. Un bambino stringeva forte il filo dell'aquilone, per non lasciarselo sfuggire, ma il vento era forte e voleva portarselo via. Stringeva stringeva il filo e correva correva il bambino, inseguendo il vento, <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/02/22/fragile/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  4. Venite a me (Saverio Chiti) (726)
    Autore: Saverio Chiti Venite a me oh minuscole gocce come pioggia fina venite a me che dell’ arsura or me moro... Venite a me stille divine a placar si tanta sete che mi divora or la gola... Venite a me oh lacrime di bruma a rischiarar col pianto le pene <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/02/22/fragile/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  5. Il tempo passa (Maria Luisa Bandiera) (692)
    Autore: Maria Luisa Bandiera  È rimasto impigliato tra le dita il sentor d’amore e adagiato morbidamente s’è cullato nei miei sorrisi senza notare il tempo che passava ed anche un refolo passava tra i capelli mentre io mi trastullavo del buonumore e niente altro passava oltre il tempo …  
  6. Le Scarpe (mp47pasquino) (687)
    Autore: mp47pasquino "Divagando" Fa coppia al passo segue, sempre senza lesinare poggiando la sua piana che si sdoppia a rincorrer l'altra nell'andare a spasso. Gemelle seppur diverse vanno divagando in via a vederle sembrano sorelle che si fanno compagnia anche sole... non si son mai perse. L'ondeggiar tra suola e <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/02/22/fragile/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  7. MERIGGIO (Liana Giovagnini) (532)
      Autore: Liana Giovagnini Rimescolando i pensieri smarrita vago qua e là rimuginando e più vado in profondo più tutta mi avvolge penetrante quella malinconia densa della sorte ambigua che dà e che toglie secondo il suo capriccio, indifferente se il cuore esulta o se una lacrima cade. Tanto mi <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/02/22/fragile/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  8. Ti ho cercato (Anna Luce Buffone) (450)
      Autore: Anna Luce Buffone Ti ho cercato, Ti cerco ancora.. Ovunque si perde il mio sguardo, Ove si delimita la mia speranza, La speranza di io e TE! E, ogni momento di attrazione vissuto, Rivive nei miei ricordi, Attimo per attimo, L inebriante sensazione Di averti tra le braccia <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/02/22/fragile/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  9. A fridda negghia passa a manu ‘e lavuri (Rasimaco) (443)
    Autore: Rasi Maco S'aisa ri malincunia u mè cantu 'ntà nù spicu appinnuliuni sugnu e dintra 'on pugnu chiusu strinciu 'u tò pinseri agghisannu 'u miu a priari ddu tunnu 'i celu unni s'astuta u focu e 'a luci nasci. 'Un c'é virdi sutta stà negghia sulu rispiru r'un dumani <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/02/22/fragile/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  10. Noi anime inquiete (Elena Artaserse) (398)
    Autore: Elena Artaserse E tutto divenne cosi fragile come quei legami fraterni vissuti da lontano che non avranno modo di crescere in futuro. Come le nostre voci ridotte ad un sussurro per poi perdersi nel silenzio di messaggi muti. E tutto divenne così fragile come le nostre effimere speranze come <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/02/22/fragile/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
Azzurra e Selvaggia. Quale arcano motivo accomuna la storia di queste tre giovani donne che pare condividano anche lo stesso tragico destino? Vite che spese nel tentativo di lenire le sofferenze del prossimo diventano incolpevoli vittime dell’oscurantismo dominante il medioevo. Tre storie, che s’intersecano attraverso i secoli, di giovani donne ancora molto acerbe dal punto di vista fisico, eppure, così avide di conoscenza. Tre avvenenti fanciulle relegate, alla fine, nell’ingiusto ruolo di streghe e condannate così a una tragica fine. Soprusi, sevizie e violenze gratuite in un periodo in cui la figura femminile era estremamente sottovalutata o, nel migliore dei casi, considerata alla stregua di un soprammobile. Ma Azzurra Selvaggia, l’ultima delle protagoniste, non ci sta a essere considerata un ninnolo ornamentale. La giovane segue gli insegnamenti di Adamantine, la Strega dell’Antro Infido. Sarà proprio Adamantine, sapiente druido di un antico monastero, a indicarle la via della conoscenza. Ma la strega, che costringe a sua insaputa la ragazza a una vita da eremita e lontana da ogni civiltà, nasconde anche un orribile segreto e toccherà proprio ad Azzurra Selvaggia svelare i misteri che la donna cela con grande accortezza. Tre vite connesse per sempre attraverso un legame che non può dissolversi nel tempo, con altrettante storie ricche di avventure e colpi di scena, ma anche un intreccio fantasy, nella parte conclusiva, del tutto inatteso.

https://pavedizioni.it/prodotto/come-laraba-fenice?fbclid=IwAR0idbxRIBCy9A2WsUiUloj4FEqsDjKObRxXAuOtTqXIGelMb3Oo9ONtnK4

E' del sentor che vago
al dorso ch'è piegato nego
tempo ed uso ed il tempo prego
che passi  ed ognor collego
amore e tempo e non rinnego

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • APPUNTI DI METRICA
  • Buona Poesia a Tutti!
  • Istruzioni per pubblicare
  • Privacy Policy
  • Racconti
    • Alma
    • Due barche ormeggiate
    • IL Mio Ufo
    • Miracolo di Natale
    • Quello strano senso di espansione
    • Senza tregua (Thriller)
    • Sono l'amore che è in te
    • Viaggi della Fantasia
  • Ricordi...

  • Se il premio…
  • Scampoli di tempo
  • Il giorno è già diventato ieri
  • Ora è autunno
  • I miei sogni

Questo Sito poetico esiste e viene alimentato dalla mia/nostra passione personale che forte del Nostro credo, viene condivido con altri Autori la nostra stessa passione, Passione che da sola non basta a sostenere il Sito Poetico attivo e funzionante e questo mio scritto va a chi pensa anche solo di poter dare senza alcun obbligo un proprio obolo a titolo di mantenere il Sito stesso efficiente ed attivo...chiunque pensa di poterlo fare, mi contatti in privato, Grazie...
sfogliandopoesia@gmail.com

Pasquale Rea Martino
Come d'albor si caldo giace
un pensier che nasce piace
in elevar d'umano dona se sagace
quel nitor che d'intimo è verace!

Pensieri poetici
titolo: Poetare ad oltranza
genere: fantasia
autore: mp47pasquino
Sgusciano in alternar carnieri
probi, vati e bracconieri
d'un carosello girano le fiere
a parar se stanti in ombra di bandiere
volgerossi alquanto di brandelli
parole, pensierini ricchi di fardelli
parole variegate e tese, univoche
vestite, etichettate a volte sciocche
ma tutto è poetar se l'arte vige
e somma sentimento e dote predilige
è il senso musicale l'enfasi del canto
di un poetar che piace tanto!

Buona Poesia a Tutti!
https://www.sfogliandopoesia.com/

La Poesia oggi è o forse dovrei dire dovrebbe essere: parola dipinta d'armonia, assonanze verbali in vibrate attinenze e musicalità, sonorità e metafore in similitudini tra le più armoniose, dove rime o metrica possono anche non esserci, scrivere è un'arte dove ognuno possiede: tela colori e pennelli, ma l'estro, la qualità e la bellezza non sono purtroppo alla portata di tutti!

E' dovere di ognuno celebrarne le lodi ed ognuno liberamente si esprima secondo il proprio intelletto e di certo sappiamo che essere “Poeta” è da pochi, ma poetare ed esprimersi secondo canoni i più puliti possibili fa si che ognuno possa elevarsi all'arte della fantasia e della bellezza della parola!

Mp47pasquino

googlee99c5b9887ae1fc5.html

Archives

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Categories

  • Acrostico
  • Amicizia
  • Amore
  • Dedicata
  • Divagando
  • Erotismo
  • evoluzione Donna
  • Fantasia
  • Fantastica Realtà
  • Giorno della Memoria
  • haiku
  • I giorni della Merla
  • Impressioni
  • Introspezione
  • Natura
  • Piccoli Racconti
  • Poesia
  • Poesia Breve
  • Racconto
  • Resilienza
  • Ricordi
  • Riflessioni
  • Rima baciata
  • Sociale
  • Solidarietà
  • Umanità
  • Uncategorized
  • Vernacolo
  • Vernacolo romanesco
©2023 - Sfogliando Poesia - Weaver Xtreme Theme Privacy Policy
↑