• Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
↓
 

Sfogliando Poesia

Araba Fenice IL NOSTRO SITO POETICO

Sfogliando Poesia
  • Home
  • APPUNTI DI METRICA
  • Buona Poesia a Tutti!
  • Istruzioni per pubblicare
  • Privacy Policy
  • Racconti
    • Alma
    • IL Mio Ufo
    • Miracolo di Natale
    • Quello strano senso di espansione
    • Senza tregua (Thriller)
    • Sono l’amore che è in te
    • Viaggi della Fantasia

Archivio mensile:Dicembre 2022

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Evoluzione

Sfogliando Poesia Pubblicato il Dicembre 30, 2022 da Maria Luisa BandieraDicembre 30, 2022  
  • About
  • Latest Posts
Maria Luisa Bandiera
Latest posts by Maria Luisa Bandiera (see all)
  • Sepolcri Imbiancati - Gennaio 27, 2023
  • Acqua sorgiva - Gennaio 18, 2023
  • Pagine - Gennaio 12, 2023

Post Views: Letture 177 Autore: Maria Luisa Bandiera  Molto difficile il percorso interiore di un’anima sola alla ricerca di se stessa. Nasce dal profondo e cresce nell’evolvere per comprendere tutte le meraviglie del Dio Creatore.  Share this… Facebook Pinterest Twitter … Continua a leggere

Share this...
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
Pubblicato in Amore,Poesia | Lascia un commento

Qui giace l’uomo

Sfogliando Poesia Pubblicato il Dicembre 23, 2022 da mp47pasquinoGennaio 20, 2023  
  • About
  • Latest Posts
mp47pasquino
Latest posts by mp47pasquino (see all)
  • Penombre di un Olocausto - Gennaio 27, 2023
  • Che dir di me (un giorno) - Gennaio 19, 2023
  • Origini - Gennaio 18, 2023

Post Views: Letture 171     Autore: mp47pasquino Vestigia di lontani canti l’istoriar l’antichi padri in fregi scalpellati ad arte tra marmi, dipanano quei ricordi, l’effigie e le vestigia di eroi e cavalieri d’arme. Torme di popolani all’umil passo della … Continua a leggere

Share this...
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
Pubblicato in Fantasia,Poesia | Lascia un commento

Il temporale

Sfogliando Poesia Pubblicato il Dicembre 18, 2022 da ArdovalGennaio 7, 2023 5
  • About
  • Latest Posts
Ardoval
Latest posts by Ardoval (see all)
  • Dolce e salato - Gennaio 23, 2023
  • La leggera innocenza - Gennaio 2, 2023
  • Il temporale - Dicembre 18, 2022

Post Views: Letture 784 Cade la pioggia, sulle menzogne dei potenti che si riempiono di ricchezze con le braccia della povera gente. Cade la pioggia, sopra le storie dei popoli che potrebbero incontrarsi, se privi di pregiudizi e di rancore. … Continua a leggere

Share this...
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
Pubblicato in Poesia | Contrassegnato con Falso,Guardare,Maschere,Non vedere,Pioggia,Potenti,Povera gente,Sincero,Temporale,Vero | 5 Commenti

Il Mondo che affonda

Sfogliando Poesia Pubblicato il Dicembre 13, 2022 da Anna Luce BuffoneDicembre 13, 2022  
  • About
  • Latest Posts
Anna Luce Buffone
Latest posts by Anna Luce Buffone (see all)
  • Un solo binario - Gennaio 27, 2023
  • L’Inno della Speranza - Gennaio 19, 2023
  • L’Autunno - Gennaio 5, 2023

Post Views: Letture 101 Autore: Anna Luce Buffone Ho pensato che… dopo duemila anni nessuno ha capito che l’amore non si può uccidere e che non si può vivere d’inganni! Ho pensato che… sarebbe bello che sopra a questa terra … Continua a leggere

Share this...
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
Pubblicato in Amore,Solidarietà,Umanità | Contrassegnato con Amore,Barca,cuore,Fame,Fratelli,Inganni,Odio,Tempesta,Terra,Uccidere,Vita | Lascia un commento

Sublimando visioni Vi Guardavo

Sfogliando Poesia Pubblicato il Dicembre 12, 2022 da mp47pasquinoDicembre 15, 2022 1
  • About
  • Latest Posts
mp47pasquino
Latest posts by mp47pasquino (see all)
  • Penombre di un Olocausto - Gennaio 27, 2023
  • Che dir di me (un giorno) - Gennaio 19, 2023
  • Origini - Gennaio 18, 2023

Post Views: Letture 102     Autore: mp47pasquino Vi guardavo giravo gli occhi intorno mentre le carni mi rodevo proni e assiepati come assistere ad un circo, tutti… Vi guardavo… muti, come edera attaccata alla corteccia non potendo lasciare nulla … Continua a leggere

Share this...
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
Pubblicato in Poesia | Contrassegnato con Carni,Circo,Corteccia,Croce,Golgota,Infinito,Pelle | 1 Commento

Al cospetto del creatore

Sfogliando Poesia Pubblicato il Dicembre 9, 2022 da Maria Luisa BandieraDicembre 9, 2022  
  • About
  • Latest Posts
Maria Luisa Bandiera
Latest posts by Maria Luisa Bandiera (see all)
  • Sepolcri Imbiancati - Gennaio 27, 2023
  • Acqua sorgiva - Gennaio 18, 2023
  • Pagine - Gennaio 12, 2023

Post Views: Letture 159 Autore: Maria Luisa Bandiera  Profuma la vita di nuove speranze al fiorire del tempo che mai sosta e riposa. Cammina nei cicli di vita nel mondo, al sorgere del sole che torna e riscalda, al calar … Continua a leggere

Share this...
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
Pubblicato in Amore,Poesia | Lascia un commento

Pace Ovunque

Sfogliando Poesia Pubblicato il Dicembre 9, 2022 da Anna Luce BuffoneDicembre 9, 2022 1
  • About
  • Latest Posts
Anna Luce Buffone
Latest posts by Anna Luce Buffone (see all)
  • Un solo binario - Gennaio 27, 2023
  • L’Inno della Speranza - Gennaio 19, 2023
  • L’Autunno - Gennaio 5, 2023

Post Views: Letture 92 Autore: Anna Luce Buffone Cosa Vuoi  raccontare eco lontana e straniera? Urli mentre copri infinite distanze rimbalzando su rocce bagnate e macchiate di sangue fermati! Sdraiati accanto a me su questa verde e delicata erba profumata … Continua a leggere

Share this...
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
Pubblicato in Fantastica Realtà,Poesia | Contrassegnato con Brezza,Camomilla,Colomba,Eco,Erba,Mare,Pace,Rocce,Sangue,Sdraiati,Verde | 1 Commento

Canto amore

Sfogliando Poesia Pubblicato il Dicembre 9, 2022 da ArdovalDicembre 9, 2022 2
  • About
  • Latest Posts
Ardoval
Latest posts by Ardoval (see all)
  • Dolce e salato - Gennaio 23, 2023
  • La leggera innocenza - Gennaio 2, 2023
  • Il temporale - Dicembre 18, 2022

Post Views: Letture 210 Era autunno e cadevano le foglie, gialle, rosse, arancione. Era autunno e camminavano, mano nella mano, come tempo non ci fosse. Camminavano e lieve il vento muoveva l’aria e pure quei capelli, ora fili di neve, … Continua a leggere

Share this...
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
Pubblicato in Poesia | Contrassegnato con amore canto,Autunno,carezze,età,tempo | 2 Commenti

Acerbe emozioni

Sfogliando Poesia Pubblicato il Dicembre 8, 2022 da mp47pasquinoDicembre 8, 2022 1
  • About
  • Latest Posts
mp47pasquino
Latest posts by mp47pasquino (see all)
  • Penombre di un Olocausto - Gennaio 27, 2023
  • Che dir di me (un giorno) - Gennaio 19, 2023
  • Origini - Gennaio 18, 2023

Post Views: Letture 194   Autore: mp47pasquino Nell’intimo assuefar magica, ombra di fessura spiraglio s’apre e ciglia adunche si stanno li a beare… di acerbo suo riposo ed un paradiso da esplorare. Timide soglie di turgor avvinte, sepali irrorati trillano … Continua a leggere

Share this...
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
Pubblicato in Erotismo,evoluzione Donna | Contrassegnato con acerbo,Dolci Declivi,Fanciulla,Fessura,Intimo,Onde,paradiso,Piacere,Polpastrelli,Sepali,Sinuose,spiraglio,Turgor | 1 Commento

Sei nato a primavera

Sfogliando Poesia Pubblicato il Dicembre 7, 2022 da RasimacoDicembre 8, 2022  
  • About
  • Latest Posts
Rasimaco
Latest posts by Rasimaco (see all)
  • Esule - Gennaio 26, 2023
  • Parlami - Gennaio 16, 2023
  • Sillabe - Gennaio 13, 2023

Post Views: Letture 286 A ché t’affanni? Sei nato a primavera ché la brezza speranze recava e lontano crepuscoli non erano ora tutto è velato ed a sentieri di guerra l’avidità ti conduce e là dimentichi l’uomo che eri. Le … Continua a leggere

Share this...
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin
Pubblicato in Riflessioni | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Dicembre 2022
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
« Nov   Gen »

Recent Posts

  • PUGNI CHIUSI
  • Il Volo
  • Penombre di un Olocausto
  • Sepolcri Imbiancati
  • Un solo binario

Recent Comments

  1. Anna Lucia Buffone su Penombre di un Olocausto
  2. Anna Lucia Buffone su Sepolcri Imbiancati
  3. Pasquino su Un solo binario
  4. Liana Giovagnini su Angeli
  5. Liana Giovagnini su LE ROSE

I Post più visti

  1. La Croce (mp47pasquino) (983)
      Autore: mp47pasquino Immagini del tempo Saran mie, schegge di vita insulse al mondo... vagano ricordi strambi echeggiano perenni all'udito che ormai spento più non sente grido... che si dirà domani quando la coscienza partorirà rimedio... tutto è stato vano, <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2022/12/07/708/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  2. Il temporale (Ardoval) (784)
    Cade la pioggia, sulle menzogne dei potenti che si riempiono di ricchezze con le braccia della povera gente. Cade la pioggia, sopra le storie dei popoli che potrebbero incontrarsi, se privi di pregiudizi e di rancore. Cade la pioggia, sulla <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2022/12/07/708/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  3. La leggera innocenza (Ardoval) (718)
    La luna era appesa ad un un'aquilone, oltre l'orizzonte, mentre le onde giocavano a nascondino, sotto il mare. Un bambino stringeva forte il filo dell'aquilone, per non lasciarselo sfuggire, ma il vento era forte e voleva portarselo via. Stringeva stringeva <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2022/12/07/708/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  4. Venite a me (Saverio Chiti) (687)
    Autore: Saverio Chiti Venite a me oh minuscole gocce come pioggia fina venite a me che dell’ arsura or me moro... Venite a me stille divine a placar si tanta sete che mi divora or la gola... Venite a me <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2022/12/07/708/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  5. Le Scarpe (mp47pasquino) (652)
    Autore: mp47pasquino "Divagando" Fa coppia al passo segue, sempre senza lesinare poggiando la sua piana che si sdoppia a rincorrer l'altra nell'andare a spasso. Gemelle seppur diverse vanno divagando in via a vederle sembrano sorelle che si fanno compagnia anche <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2022/12/07/708/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  6. Il tempo passa (Maria Luisa Bandiera) (644)
    Autore: Maria Luisa Bandiera  È rimasto impigliato tra le dita il sentor d’amore e adagiato morbidamente s’è cullato nei miei sorrisi senza notare il tempo che passava ed anche un refolo passava tra i capelli mentre io mi trastullavo del <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2022/12/07/708/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  7. MERIGGIO (Liana Giovagnini) (477)
      Autore: Liana Giovagnini Rimescolando i pensieri smarrita vago qua e là rimuginando e più vado in profondo più tutta mi avvolge penetrante quella malinconia densa della sorte ambigua che dà e che toglie secondo il suo capriccio, indifferente se <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2022/12/07/708/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  8. A fridda negghia passa a manu ‘e lavuri (Rasimaco) (400)
    Autore: Rasi Maco S'aisa ri malincunia u mè cantu 'ntà nù spicu appinnuliuni sugnu e dintra 'on pugnu chiusu strinciu 'u tò pinseri agghisannu 'u miu a priari ddu tunnu 'i celu unni s'astuta u focu e 'a luci nasci. <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2022/12/07/708/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  9. Ti ho cercato (Anna Luce Buffone) (384)
      Autore: Anna Luce Buffone Ti ho cercato, Ti cerco ancora.. Ovunque si perde il mio sguardo, Ove si delimita la mia speranza, La speranza di io e TE! E, ogni momento di attrazione vissuto, Rivive nei miei ricordi, Attimo <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2022/12/07/708/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  10. Noi anime inquiete (Elena Artaserse) (356)
    Autore: Elena Artaserse E tutto divenne cosi fragile come quei legami fraterni vissuti da lontano che non avranno modo di crescere in futuro. Come le nostre voci ridotte ad un sussurro per poi perdersi nel silenzio di messaggi muti. E <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2022/12/07/708/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
Azzurra e Selvaggia. Quale arcano motivo accomuna la storia di queste tre giovani donne che pare condividano anche lo stesso tragico destino? Vite che spese nel tentativo di lenire le sofferenze del prossimo diventano incolpevoli vittime dell’oscurantismo dominante il medioevo. Tre storie, che s’intersecano attraverso i secoli, di giovani donne ancora molto acerbe dal punto di vista fisico, eppure, così avide di conoscenza. Tre avvenenti fanciulle relegate, alla fine, nell’ingiusto ruolo di streghe e condannate così a una tragica fine. Soprusi, sevizie e violenze gratuite in un periodo in cui la figura femminile era estremamente sottovalutata o, nel migliore dei casi, considerata alla stregua di un soprammobile. Ma Azzurra Selvaggia, l’ultima delle protagoniste, non ci sta a essere considerata un ninnolo ornamentale. La giovane segue gli insegnamenti di Adamantine, la Strega dell’Antro Infido. Sarà proprio Adamantine, sapiente druido di un antico monastero, a indicarle la via della conoscenza. Ma la strega, che costringe a sua insaputa la ragazza a una vita da eremita e lontana da ogni civiltà, nasconde anche un orribile segreto e toccherà proprio ad Azzurra Selvaggia svelare i misteri che la donna cela con grande accortezza. Tre vite connesse per sempre attraverso un legame che non può dissolversi nel tempo, con altrettante storie ricche di avventure e colpi di scena, ma anche un intreccio fantasy, nella parte conclusiva, del tutto inatteso.

https://pavedizioni.it/prodotto/come-laraba-fenice?fbclid=IwAR0idbxRIBCy9A2WsUiUloj4FEqsDjKObRxXAuOtTqXIGelMb3Oo9ONtnK4

Share this...
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin

LA POESIA PIU' LETTA

La Croce

Gennaio 8, 2023 mp47pasquino

 Post Views: Letture 873

Titolo: La Croce

Autore: mp47pasquino
Immagini del tempo
Saran mie,
schegge di vita
insulse al mondo…
vagano ricordi strambi
echeggiano perenni
all’udito
che ormai spento
più non sente grido…
che si dirà
domani
quando la coscienza
partorirà rimedio…
tutto è stato vano,
tutto si è compiuto
e nulla è valso…
ammirami
tu che sei vicino
tocca l’ipoderma secca
che
nelle mie mani crepa pelle
e perseguita dolente…
ora le palme sono aperte
giungimi,
che grideremo all’unisono
contro questo scempio.
Partorirà una donna
Un bimbo
Quel giorno,
il vagito possente inonderà
gli uditi
gli uomini tutti,
annichiliti
saluteranno senza sapere,
accorreranno ai suoi vagiti…
ma non sarà giustizia
non sarà dolenza
triste chi vorrà indulgenza
s’accoglierà quel nato
in culle di mestizia…
or vienimi vicino
sono stanco…
stanco,
di portare questa croce
troppi mi hanno malmenato
con preghiere e litanie
questo è il vaticinio…
da oggi porterà la croce
chi mi ha costretto a brandire un muro…
Poesia scritta il 29/

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • APPUNTI DI METRICA
  • Buona Poesia a Tutti!
  • Istruzioni per pubblicare
  • Privacy Policy
  • Racconti
    • Alma
    • IL Mio Ufo
    • Miracolo di Natale
    • Quello strano senso di espansione
    • Senza tregua (Thriller)
    • Sono l'amore che è in te
    • Viaggi della Fantasia

  • PUGNI CHIUSI
  • Il Volo
  • Penombre di un Olocausto
  • Sepolcri Imbiancati
  • Un solo binario

Questo Sito poetico esiste e viene alimentato dalla mia/nostra passione personale che forte del Nostro credo, viene condivido con altri Autori la nostra stessa passione, Passione che da sola non basta a sostenere il Sito Poetico attivo e funzionante e questo mio scritto va a chi pensa anche solo di poter dare senza alcun obbligo un proprio obolo a titolo di mantenere il Sito stesso efficiente ed attivo...chiunque pensa di poterlo fare, mi contatti in privato, Grazie...
sfogliandopoesia@gmail.com

Pasquale Rea Martino
Come d'albor si caldo giace
un pensier che nasce piace
in elevar d'umano dona se sagace
quel nitor che d'intimo è verace!

Pensieri poetici
titolo: Poetare ad oltranza
genere: fantasia
autore: mp47pasquino
Sgusciano in alternar carnieri
probi, vati e bracconieri
d'un carosello girano le fiere
a parar se stanti in ombra di bandiere
volgerossi alquanto di brandelli
parole, pensierini ricchi di fardelli
parole variegate e tese, univoche
vestite, etichettate a volte sciocche
ma tutto è poetar se l'arte vige
e somma sentimento e dote predilige
è il senso musicale l'enfasi del canto
di un poetar che piace tanto!

Buona Poesia a Tutti!
https://www.sfogliandopoesia.com/

La Poesia oggi è o forse dovrei dire dovrebbe essere: parola dipinta d'armonia, assonanze verbali in vibrate attinenze e musicalità, sonorità e metafore in similitudini tra le più armoniose, dove rime o metrica possono anche non esserci, scrivere è un'arte dove ognuno possiede: tela colori e pennelli, ma l'estro, la qualità e la bellezza non sono purtroppo alla portata di tutti!

E' dovere di ognuno celebrarne le lodi ed ognuno liberamente si esprima secondo il proprio intelletto e di certo sappiamo che essere “Poeta” è da pochi, ma poetare ed esprimersi secondo canoni i più puliti possibili fa si che ognuno possa elevarsi all'arte della fantasia e della bellezza della parola!

Mp47pasquino

Archives

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Categories

  • Acrostico
  • Amore
  • Dedicata
  • Divagando
  • Erotismo
  • evoluzione Donna
  • Fantasia
  • Fantastica Realtà
  • Giorno della Memoria
  • Impressioni
  • Introspezione
  • Natura
  • Poesia
  • Poesia Breve
  • Racconto
  • Resilienza
  • Riflessioni
  • Rima baciata
  • Sociale
  • Solidarietà
  • Umanità
  • Uncategorized
  • Vernacolo
  • Vernacolo romanesco
©2023 - Sfogliando Poesia - Weaver Xtreme Theme Privacy Policy
↑