Er Carnevale
autore: mp47pasquino
S’avvorsero de panni
st’istrioni buffi
pe’ l’ora de li balli
tutti tinti…
de’ maschere s’attinsero
pe’ annisconne er grugno
liggeri come fussero de giugno
se posero du’ veli pe’ fa mistero
ce volsero li giorni
pe’ mette su teatrino
co’ l’addobbi ce vorse su er quattrino
che er tempo mascherò de quell’adorni
vennero li balli e le presentazzioni
sonò quer campanello
er sigillo de’ le trasformazzioni
poi tutt’in fila pe le presentazzioni
er ballo poi l’inchino ar preesistente
avanti a tutti e ar presidente
se presentò er mago
a giostrà quer teatrino manco fosse un drago
de li grugni tutti brutti, fece belli
e chiuse quer sipario de’ faine e lupi pe’ sporpà l’agnelli!
Titolo: Il Carnevale
genere:iperbolica ironico , vernacolo romanesco
Si misero vestiti
questi istrioni buffi
per l’ora dei cambiamenti
tutti impettiti…
si vestirono di ufficialità
per nascondere l’impaccio
puliti come fossero in estate
si fissarono propositi per non far mistero
ce ne vollero di giorni
per mettere su il compromesso
per gli accordi ci volle il signor quattrino
che il tempo ha forgiato in quegli accordi
vennero gli intrighi e le presentazioni
trillò quel campanello
il passaggio delle consegne
poi tutti in fila a fare i giuramenti
la prassi e poi l’inchino all’ex presidente
avanti a tutti il nuovo un vero mago
potente da giostrare un nuovo accordo
che dei visi scuri fece divenire belli
così concluse quel sipario di affaristi e furbi politicanti maghi del loro tornaconto!
Il vernacolo è per i palati che riescono ad interpretare l’uso delle parole di origine popolare e che mi scuso perché ho dovuto accomodare la traduzione ai veri significati espressi!
visualizzazioni totali 197 total views, Viste oggi 2 views today
Commenti
Er Carnevale — Nessun commento
HTML tags allowed in your comment: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>