Lassù, con Dante, un’emozione
Il sole d’agosto
a perpendicolo
spaccava le pietre
e di più;
mentre i contadini
disertavano gli spettacolari
campi
strappati alle rocce,
il primo respiro dell’alba
che accarezzava d’emozione
la dantesca Pietra di Bismantova,
era lassù.
“La Pietra di Bismantova viene citata da Dante Alighieri nel quarto canto del Purgatorio nella Divina Commedia. Secondo alcuni commentatori il poeta avrebbe visitato personalmente il luogo nel 1306, mentre si recava da Padova alla Lunigiana, e ne avrebbe tratto ispirazione per la descrizione del Monte del Purgatorio” (Castelnovo ne’ Monti, Reggio Emilia).
visualizzazioni totali 299 total views, Viste oggi 2 views today
Commenti
Lassù, con Dante, un’emozione — Nessun commento
HTML tags allowed in your comment: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>