Gimkoba, il figlio del giaguaro
La femmina di gorilla è molto giovane e inesperta, stringe al petto il suo cucciolo di pochi giorni, e all’arrivo dell’uomo bianco, spaventatissima, riesce appena in tempo ad arrampicarsi sui primi rami di un albero.
Il cacciatore si accanisce con dure bastonate su mamma gorilla per poterle strappare il piccolo dalle braccia. Ma nel momento in cui sta per svenire dal dolore, veloce come un fulmine, una femmina di giaguaro interviene, seguendo il suo istinto materno e glielo strappa dalle braccia, portandolo in salvo.
Mamma giaguaro vorrebbe prendersi cura del piccolo gorilla, ma la natura stessa del suo latte, non glielo permette. Il felino è costretto a vagare nella foresta alla ricerca disperata di una mamma per il piccolo che sta morendo di fame.
L’occasione si presenta con l’arrivo di un ragazzo e una ragazza che raccolgono il piccolo nascosto tra gli alberi dal giaguaro.
Inizia una corsa contro il tempo, che vedrà i due giovani prodigarsi in tutti modi nel tentativo di salvare il cucciolo di gorilla.
Ci riusciranno e il gorilla crescendo, dimostrerà di possedere doti di comprensione straordinarie. I tre impareranno a comunicare con il linguaggio dei segni e proprio da questo nasceranno i problemi che li porterà ad affrontare una fuga al limite delle loro forze, nella foresta.
Un racconto adatto a tutti, grandi e piccoli. Avvincente e suggestivo, ricco di colpi di scena e fantasia e che tocca in modo deciso temi come la solidarietà, l’amicizia che non fa’ distinzioni per il colore della pelle o la diversità delle varie razze e che soprattutto parla degli abusi e della prevaricazione di certi esseri umani su delle specie molto più deboli.
visualizzazioni totali 170 total views, Viste oggi 2 views today
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.