↓
 

Sfogliando Poesia

Araba Fenice IL NOSTRO SITO POETICO

Sfogliando Poesia
  • Home
  • APPUNTI DI METRICA
  • Buona Poesia a Tutti!
  • Istruzioni per pubblicare
  • Privacy Policy
  • Racconti
    • Alma
    • IL Mio Ufo
    • Miracolo di Natale
    • Quello strano senso di espansione
    • Senza tregua (Thriller)
    • Sono l’amore che è in te
    • Viaggi della Fantasia

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

PUGNI CHIUSI

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 27, 2023 da Liana GiovagniniGennaio 27, 2023  
Post Views: Letture 4

 


Autore: Liana Giovagnini


Gente che soffre
si ribella
infierisce
con pugni e lacrime
ad abbattere i muri
di una prigione ingiusta.
Sanguinano le nocche
il muro resiste,
l’infelice
nel suo folle furore
mille volte ritenta,
uno spiraglio di luce
un anelito d’aria cerca
cerca l’occhio del cielo,
piange una supplica muta.
Tanti pugni serrati
disperati
di gente umiliata
pestata legata
vite strozzate
dentro catene di ferro
allentate soltanto alla fine
dal bastardo cieco tiranno
con due respiri di veleno.
L. G.   27.01.2023

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Giorno della Memoria,Poesia | Contrassegnato con Furore,Gente,Lacrime,Muri,Respiri,Veleno | Lascia un commento

Il Volo

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 27, 2023 da Gabriella AfaGennaio 27, 2023  
Post Views: Letture 3

 

Autore :   Gabriella Afa

 

Ho visto negli occhi

La vera solitudine…..

 

Tu anima spenta

sulla pietra dura

volata qui per scelta crudele

sotto un cielo di primavera

colmo di grida di gabbiani.

 

Tu sola, nuda

senza nessuno a piangerti

o a proteggere la tua fragilità umana

il tuo corpo esanime

fantoccio straziato, violato

sotto sguardi impietosi e indifferenti.

 

Caduta in un volo dall’alto

per un dolore senza via di scampo

con un’anima ormai senza sogni e speranze…..stanca.

Unico desiderio durante il breve e ultimo volo

La resa, il buio, il silenzio, la pace.

 

Ed io qui incredula attonita

guardo nel dolore

il tuo non esistere

e sento che pur non conoscendoti

ho perduto qualcosa.

 

.

 

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Umanità | Lascia un commento

Penombre di un Olocausto

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 27, 2023 da mp47pasquinoGennaio 27, 2023 1
Post Views: Letture 7


Autore: mp47pasquino


 

Penombre
sparse tra i ricordi
Grovigli, sterpi
e unghie che ti mordi…
Oscillano tra pensiero
e la ragione
Che grava, a fecondare serpi,
questo mondo di depravazione.

Dolenti
Dardi di speranza assisi
Tra le smorfie ed i sorrisi,
i silenzi tra le mura…
e chi arretra di paura.
E tu solo senza una ragione
arranchi a disperare cura
Anche quando il dolore…

Tutto tinge nero
come il suo colore
tu arranchi e falci
senza una ragione

Remore
disarcionate al tempo,
spinte d’atroci sofferenze,
inondano d’amaro anche i nostri giorni…
Del tempo e della memoria, sordi,
gli animi crudi, che insozzano la vita,
ancora oggi fosse, nel divario
come se nulla fosse
dell’immemore travaglio,
il cancellare vite…
questo qui,
il calvario…

truci insegne
composte al cimitero
stanno li a svettare
raschiando il paradiso
e le coscienze avvolte nel rosario
in chiesa assise
a chiedere perdono!

scrita il 28/01/2009

Nota: Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. 

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Giorno della Memoria,Poesia | Contrassegnato con auschwitz,Campi di sterminio,Olocausto | 1 Commento

Sepolcri Imbiancati

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 27, 2023 da Maria Luisa BandieraGennaio 27, 2023 1
Post Views: Letture 12


Autore: Maria Luisa Bandiera 

Per non dimenticare
si celebra ogni anno
la lacrima dello sterminio,
ma a che serve? …
Che serve se le nazioni
continuano a fabbricare
armi sempre più sofisticate,
se sul pianeta
imperterrite le guerre
create dai potenti
continuano ad imperversare
tra bombe ed altre atrocità
e gli innocenti
continuano a morire …

ecco: a tutt’oggi l’umanità
non ha ancora imparato!

 

P.S. 
Non basta un solo giorno all’anno per ricordare 
ma tenerlo presente ogni giorno dell’anno 
solo così sarranno onorati questi innocenti!

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Giorno della Memoria | Contrassegnato con Armi,atrocità,auschwitz,bombe,guerre,innocenti,nazioni,sterminio | 1 Commento

Un solo binario

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 27, 2023 da Anna Luce BuffoneGennaio 27, 2023 1
Post Views: Letture 28


Autore: Anna Luce Buffone


 

Una vecchia
locomotiva a vapore
Numerosi vagoni di legno
una sola porta
e fessure casuali.

Un solo binario
una sola destinazione!

Prelevati, andavano così
verso la 1, la 2, la 3…

Con addosso
la propria stella
Gialla, verde, rossa, nera!

Un solo binario
una sola destinazione
senza ritorno!

Dolore, distruzione
pianificata
Una tempesta devastante
li aveva investiti
mille, duemila…
diecimila.

Un solo binario
una sola destinazione
senza ritorno!

Dolore, distruzione
e uccisioni di quelli che
agli occhi di Dio
siamo fratelli.

Bimbi che
tendevano la mano
A coloro che
con inganno
li avevano avevano presi.

Un solo binario
una sola destinazione
senza ritorno!

In fila camminavano
ed obbedivano
per andare incontro
ad un destino ignoto.

Un solo binario…
una sola destinazione!!!

 

 

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Dedicata,Giorno della Memoria,Poesia | Contrassegnato con Binario,Ebrei,Locomotiva,Stella,Vagoni | 1 Commento

Esule

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 26, 2023 da RasimacoGennaio 27, 2023  
Post Views: Letture 33


Autore: Rasimaco


Ed esule
mi son portato dietro i miei ricordi,
i miei morti
son rimasti laggiù nelle gole,
laggiù sotto il cipresso grande.

Non ascolto il rumore
della prima luce quando all’alba irrompe,
ma guardo là
dietro l’ultima curva del sentiero
per vedere i nodi contorti dell’ulivo
stagliarsi a cielo,

e pensare
a quanto il mio volto ingrigisce
nel tempo di una carezza.

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Introspezione,Poesia | Lascia un commento

Dissolvenza

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 25, 2023 da Liana GiovagniniGennaio 25, 2023  
Post Views: Letture 45

 


Liana Giovagnini

Orizzonte che abbracci il tramonto
dissolvenza del giorno
come addio triste
di un pianto mozzato.
Orizzonte… non più…
dileguato nel buio.
E domani?
Tornerò a respirarti
e nuove lacrime calde
come essenza di vita
scivoleranno.
                  LG 2019

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Fantastica Realtà,Poesia Breve | Lascia un commento

Sospeso fra il tempo.

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 25, 2023 da Massimo RozziGennaio 25, 2023  
Post Views: Letture 52


Autore: Massimo Rozzi


Ed è così la novità
seduto in quella terra ligure
un martedì di un aprile.

Occhi lontani sul mare sereno,
confuso con l’azzurro cielo,
solo l’orizzonte a stagliarsi.

Il resto è lontano, distratto,
esiste quel silenzio di isolamento
creato dal cuore semplicemente felice.

Dietro la corsa del mondo,
frenesia che passa sorda mentre
sai che è l’inizio.

Non ci saranno domani alla finestra,
quel passare con un carretto
e vedere gli altri festeggiare.

sospeso lascio uscire i sogni,
ora vivo della mia vita,
senza voltarmi e trovare rimpianti.

 

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Poesia | Lascia un commento

Testardo come un mulo

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 24, 2023 da Massimo RozziGennaio 25, 2023  
Post Views: Letture 66


Autore: Massimo Rozzi


Batto la testa contro muri,
si forma soltanto un bernoccolo
lasciando come ricordo il dolore.

Non rosicchio niente topo sdentato,
la memoria mi insegna, mah
cocciuto percorro la strada difficile.

Rabbia entra per la stupidità,
provo vergogna davanti agli altri,
poi pigro continuo il peregrinare.

Un tuffo nell’emozione, habitué,
entro di getto passeggero portoghese,
donando un umile foglio impiastricciato.

Del cuore lascio l’impronta,
artista antico dell’abecedario sbilenco,
di professori a negare sufficienza.

Il callo mia madre limava,
ma alla fine faceva male,
io soffro, ma proseguo ingobbito.

 

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Divagando | Lascia un commento

I tuoi occhi

Sfogliando Poesia Pubblicato il Gennaio 24, 2023 da PasquinoGennaio 24, 2023  
Post Views: Letture 76

 


Autore: mp47pasquino


Tragico
penetra quel buio
tua pupilla nera, mentre vacuo
muoio tra gli specchi,
scende e mi pervade
palpebra a lavare e monda
luce che m’invade
e poi mi sgronda.

Non v’è luce al pianto
né rumor di vento
né pioggia, schianto
si, mentre volgo occhi
al disincanto
e muoio tra l’indifferenza
mentre tu mi guardi.

Eppur tu m’ardi
qui nel petto ad infervorire
tocchi secchi, castra,
quel rimbombar ch’è li a ferire
mentre tu ti specchi
in questo mio morire.

Poesia scritta il 07/01/2012

Share this…


  • Facebook


  • Pinterest


  • Twitter


  • Linkedin

Pubblicato in Amore,Poesia | Contrassegnato con Buoi,Luce,Pianto Indifferenza,Pupilla,Sgronda | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    

Recent Posts

  • PUGNI CHIUSI
  • Il Volo
  • Penombre di un Olocausto
  • Sepolcri Imbiancati
  • Un solo binario

Recent Comments

  1. Anna Lucia Buffone su Penombre di un Olocausto
  2. Anna Lucia Buffone su Sepolcri Imbiancati
  3. Pasquino su Un solo binario
  4. Liana Giovagnini su Angeli
  5. Liana Giovagnini su LE ROSE

I Post più visti

  1. La Croce (mp47pasquino) (982)
      Autore: mp47pasquino Immagini del tempo Saran mie, schegge di vita insulse al mondo... vagano ricordi strambi echeggiano perenni all'udito che ormai spento più non sente grido... che si dirà domani quando la coscienza partorirà rimedio... tutto è stato vano, <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/24/i-tuoi-occhi/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  2. Il temporale (Ardoval) (783)
    Cade la pioggia, sulle menzogne dei potenti che si riempiono di ricchezze con le braccia della povera gente. Cade la pioggia, sopra le storie dei popoli che potrebbero incontrarsi, se privi di pregiudizi e di rancore. Cade la pioggia, sulla <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/24/i-tuoi-occhi/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  3. La leggera innocenza (Ardoval) (717)
    La luna era appesa ad un un'aquilone, oltre l'orizzonte, mentre le onde giocavano a nascondino, sotto il mare. Un bambino stringeva forte il filo dell'aquilone, per non lasciarselo sfuggire, ma il vento era forte e voleva portarselo via. Stringeva stringeva <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/24/i-tuoi-occhi/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  4. Venite a me (Saverio Chiti) (687)
    Autore: Saverio Chiti Venite a me oh minuscole gocce come pioggia fina venite a me che dell’ arsura or me moro... Venite a me stille divine a placar si tanta sete che mi divora or la gola... Venite a me <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/24/i-tuoi-occhi/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  5. Le Scarpe (mp47pasquino) (652)
    Autore: mp47pasquino "Divagando" Fa coppia al passo segue, sempre senza lesinare poggiando la sua piana che si sdoppia a rincorrer l'altra nell'andare a spasso. Gemelle seppur diverse vanno divagando in via a vederle sembrano sorelle che si fanno compagnia anche <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/24/i-tuoi-occhi/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  6. Il tempo passa (Maria Luisa Bandiera) (644)
    Autore: Maria Luisa Bandiera  È rimasto impigliato tra le dita il sentor d’amore e adagiato morbidamente s’è cullato nei miei sorrisi senza notare il tempo che passava ed anche un refolo passava tra i capelli mentre io mi trastullavo del <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/24/i-tuoi-occhi/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  7. MERIGGIO (Liana Giovagnini) (476)
      Autore: Liana Giovagnini Rimescolando i pensieri smarrita vago qua e là rimuginando e più vado in profondo più tutta mi avvolge penetrante quella malinconia densa della sorte ambigua che dà e che toglie secondo il suo capriccio, indifferente se <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/24/i-tuoi-occhi/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  8. A fridda negghia passa a manu ‘e lavuri (Rasimaco) (400)
    Autore: Rasi Maco S'aisa ri malincunia u mè cantu 'ntà nù spicu appinnuliuni sugnu e dintra 'on pugnu chiusu strinciu 'u tò pinseri agghisannu 'u miu a priari ddu tunnu 'i celu unni s'astuta u focu e 'a luci nasci. <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/24/i-tuoi-occhi/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  9. Ti ho cercato (Anna Luce Buffone) (384)
      Autore: Anna Luce Buffone Ti ho cercato, Ti cerco ancora.. Ovunque si perde il mio sguardo, Ove si delimita la mia speranza, La speranza di io e TE! E, ogni momento di attrazione vissuto, Rivive nei miei ricordi, Attimo <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/24/i-tuoi-occhi/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
  10. Noi anime inquiete (Elena Artaserse) (356)
    Autore: Elena Artaserse E tutto divenne cosi fragile come quei legami fraterni vissuti da lontano che non avranno modo di crescere in futuro. Come le nostre voci ridotte ad un sussurro per poi perdersi nel silenzio di messaggi muti. E <span class="excerpt-dots">…</span> <a class="more-link" href="https://www.sfogliandopoesia.com/2023/01/24/i-tuoi-occhi/"><span class="more-msg">Continua a leggere </span></a>
Azzurra e Selvaggia. Quale arcano motivo accomuna la storia di queste tre giovani donne che pare condividano anche lo stesso tragico destino? Vite che spese nel tentativo di lenire le sofferenze del prossimo diventano incolpevoli vittime dell’oscurantismo dominante il medioevo. Tre storie, che s’intersecano attraverso i secoli, di giovani donne ancora molto acerbe dal punto di vista fisico, eppure, così avide di conoscenza. Tre avvenenti fanciulle relegate, alla fine, nell’ingiusto ruolo di streghe e condannate così a una tragica fine. Soprusi, sevizie e violenze gratuite in un periodo in cui la figura femminile era estremamente sottovalutata o, nel migliore dei casi, considerata alla stregua di un soprammobile. Ma Azzurra Selvaggia, l’ultima delle protagoniste, non ci sta a essere considerata un ninnolo ornamentale. La giovane segue gli insegnamenti di Adamantine, la Strega dell’Antro Infido. Sarà proprio Adamantine, sapiente druido di un antico monastero, a indicarle la via della conoscenza. Ma la strega, che costringe a sua insaputa la ragazza a una vita da eremita e lontana da ogni civiltà, nasconde anche un orribile segreto e toccherà proprio ad Azzurra Selvaggia svelare i misteri che la donna cela con grande accortezza. Tre vite connesse per sempre attraverso un legame che non può dissolversi nel tempo, con altrettante storie ricche di avventure e colpi di scena, ma anche un intreccio fantasy, nella parte conclusiva, del tutto inatteso.

https://pavedizioni.it/prodotto/come-laraba-fenice?fbclid=IwAR0idbxRIBCy9A2WsUiUloj4FEqsDjKObRxXAuOtTqXIGelMb3Oo9ONtnK4

Share this...
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin

LA POESIA PIU' LETTA

La Croce

Gennaio 8, 2023 mp47pasquino

 Post Views: Letture 873

Titolo: La Croce

Autore: mp47pasquino
Immagini del tempo
Saran mie,
schegge di vita
insulse al mondo…
vagano ricordi strambi
echeggiano perenni
all’udito
che ormai spento
più non sente grido…
che si dirà
domani
quando la coscienza
partorirà rimedio…
tutto è stato vano,
tutto si è compiuto
e nulla è valso…
ammirami
tu che sei vicino
tocca l’ipoderma secca
che
nelle mie mani crepa pelle
e perseguita dolente…
ora le palme sono aperte
giungimi,
che grideremo all’unisono
contro questo scempio.
Partorirà una donna
Un bimbo
Quel giorno,
il vagito possente inonderà
gli uditi
gli uomini tutti,
annichiliti
saluteranno senza sapere,
accorreranno ai suoi vagiti…
ma non sarà giustizia
non sarà dolenza
triste chi vorrà indulgenza
s’accoglierà quel nato
in culle di mestizia…
or vienimi vicino
sono stanco…
stanco,
di portare questa croce
troppi mi hanno malmenato
con preghiere e litanie
questo è il vaticinio…
da oggi porterà la croce
chi mi ha costretto a brandire un muro…
Poesia scritta il 29/

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • APPUNTI DI METRICA
  • Buona Poesia a Tutti!
  • Istruzioni per pubblicare
  • Privacy Policy
  • Racconti
    • Alma
    • IL Mio Ufo
    • Miracolo di Natale
    • Quello strano senso di espansione
    • Senza tregua (Thriller)
    • Sono l'amore che è in te
    • Viaggi della Fantasia

  • PUGNI CHIUSI
  • Il Volo
  • Penombre di un Olocausto
  • Sepolcri Imbiancati
  • Un solo binario

Questo Sito poetico esiste e viene alimentato dalla mia/nostra passione personale che forte del Nostro credo, viene condivido con altri Autori la nostra stessa passione, Passione che da sola non basta a sostenere il Sito Poetico attivo e funzionante e questo mio scritto va a chi pensa anche solo di poter dare senza alcun obbligo un proprio obolo a titolo di mantenere il Sito stesso efficiente ed attivo...chiunque pensa di poterlo fare, mi contatti in privato, Grazie...
sfogliandopoesia@gmail.com

Pasquale Rea Martino
Come d'albor si caldo giace
un pensier che nasce piace
in elevar d'umano dona se sagace
quel nitor che d'intimo è verace!

Pensieri poetici
titolo: Poetare ad oltranza
genere: fantasia
autore: mp47pasquino
Sgusciano in alternar carnieri
probi, vati e bracconieri
d'un carosello girano le fiere
a parar se stanti in ombra di bandiere
volgerossi alquanto di brandelli
parole, pensierini ricchi di fardelli
parole variegate e tese, univoche
vestite, etichettate a volte sciocche
ma tutto è poetar se l'arte vige
e somma sentimento e dote predilige
è il senso musicale l'enfasi del canto
di un poetar che piace tanto!

Buona Poesia a Tutti!
https://www.sfogliandopoesia.com/

La Poesia oggi è o forse dovrei dire dovrebbe essere: parola dipinta d'armonia, assonanze verbali in vibrate attinenze e musicalità, sonorità e metafore in similitudini tra le più armoniose, dove rime o metrica possono anche non esserci, scrivere è un'arte dove ognuno possiede: tela colori e pennelli, ma l'estro, la qualità e la bellezza non sono purtroppo alla portata di tutti!

E' dovere di ognuno celebrarne le lodi ed ognuno liberamente si esprima secondo il proprio intelletto e di certo sappiamo che essere “Poeta” è da pochi, ma poetare ed esprimersi secondo canoni i più puliti possibili fa si che ognuno possa elevarsi all'arte della fantasia e della bellezza della parola!

Mp47pasquino

Archives

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Categories

  • Acrostico
  • Amore
  • Dedicata
  • Divagando
  • Erotismo
  • evoluzione Donna
  • Fantasia
  • Fantastica Realtà
  • Giorno della Memoria
  • Impressioni
  • Introspezione
  • Natura
  • Poesia
  • Poesia Breve
  • Racconto
  • Resilienza
  • Riflessioni
  • Rima baciata
  • Sociale
  • Solidarietà
  • Umanità
  • Uncategorized
  • Vernacolo
  • Vernacolo romanesco
©2023 - Sfogliando Poesia - Weaver Xtreme Theme Privacy Policy
↑